Uscita OC centrale Bentel KYO con arduino

Ciao Amici,

sono nuovissimo, questo e' il mio primo post e sono da pochi giorni possessore di una scheda Arduino 1.
Non sono molto bravo in elettronica e dopo aver letto per ore su internet le possibili soluzioni al mio problema ho deciso di scrivere nel forum per trovare una soluzione.

Ho una Centrale Bentel Kyo 8GW e sono riuscito a capire come armare e disarmare l'antifurto mediante arduino.
Ora vorrei utilizzare una uscita Open Collector per sapere lo stato della centrale (armato/disarmato)
Ho scoperto dopo ore di ricerca che le uscite OC lavorano solo con la massa. Quindi non c'e' il positivo. Per cui quando armo la centrale l'uscita OC si attiva a massa. Come posso utilizzare questa uscita per far capire ad arduino che la centrale e' armata? Se l'uscita operava con il positivo potevo impostare un pin in Input e quanto era HIGH allora la centrale era armata. Ma con la massa non so come farglielo capire. Potrei utilizzare un rele' con uno scambio che eccita la bobina quando riceve la massa e trasferisce su arduino un positivo?
Non so se sono stato chiaro. Chiedo cortesemente a voi esperti di aiutarmi.
Grazie

Le uscite Open Collector in pratica chiudono il circuito verso massa.

Poiché Arduino lavora a 5V, devi inserire un resistore di polarizzazione da 10k tra il collettore ed i +5V di Arduino.

Ovviamente il collettore va portato ad un ingresso digitale di Arduino.

Usando il pinmode INPUT_PULLUP su questo ingresso puoi anche evitare il resistore, in quanto usi quello interno da 20k.

Se l'uscita OC è attiva, il transistor porta il collettore verso massa e leggerai sul tuo ingresso un LOW, mentre se il trasistor è interdetto, leggerai un HIGH.

esposileos, ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

nid69ita:
esposileos, ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Fatta la presentazione. Sorry :slight_smile:

cyberhs:
Le uscite Open Collector in pratica chiudono il circuito verso massa.

Poiché Arduino lavora a 5V, devi inserire un resistore di polarizzazione da 10k tra il collettore ed i +5V di Arduino.

Ovviamente il collettore va portato ad un ingresso digitale di Arduino.

Usando il pinmode INPUT_PULLUP su questo ingresso puoi anche evitare il resistore, in quanto usi quello interno da 20k.

Se l'uscita OC è attiva, il transistor porta il collettore verso massa e leggerai sul tuo ingresso un LOW, mentre se il trasistor è interdetto, leggerai un HIGH.

Grazie per la dritta. Tuttavia data la mia ignoranza non mi e' tutto perfettamente chiaro.
Se ho capito bene un resistore e' una spece di transistor con tre piedini ai quali ci collego il + 5v di arduino, ad un altro piedino ci collego l'uscita OC della centrale ed un terzo piedino si collega ad un pin digitale di arduino. Dunque quando l'uscita OC si attiva a massa fa si che attraverso il transistor vengano dati i +5 v al pin digitale?
Sembra detto cosi un po come un rele' ad uno scambio.
Se invece non ho capito nulla ti chiedo perdono.
Inoltre non socosa sia "input pullmode"

Un resistore è un componente bipolare, mentre il transistor è tripolare.

Devi prima studiare un po' di elettronica di base, per comprendere come funzionano e solo dopo puoi applicare queste conoscenze con Arduino.

Ti consiglio di leggere il libro (anche in pdf) "Imparare l'elettronica partendo da zero" che trovi in rete.

cyberhs:
Un resistore è un componente bipolare, mentre il transistor è tripolare.

Devi prima studiare un po' di elettronica di base, per comprendere come funzionano e solo dopo puoi applicare queste conoscenze con Arduino.

Ti consiglio di leggere il libro (anche in pdf) "Imparare l'elettronica partendo da zero" che trovi in rete.

Grazie per il consiglio del libro.
Quindi il resistore ( resistenza) come la collego ? Mi puoi fare uno schemino facile facile?

ti e' piu' chiaro ?

oc.png

Brunello:
ti e' piu' chiaro ?

A vederlo sembrerebbe piu' facile a farsi che a dirsi :-).
Grazie 1000!!! e' perfetto!!!

Mi sembra di aver capito che un rele' e' quindi sprecato, basta un resistore :-)... oppure e' sempre meglio un rele'?

Esatto, e' sprecato.
Potresti usarlo se volessi disaccoppiare elettricamente i segnali, ma con un'uscita Open Collector non serve

Bene. Credo di aver risolto tutto grazie alla questione "input PullUP".
Non ho ancora capito come, ma a differenza di quanto letto in decine di altre discussioni al di fuori di questo topic, riesco a far leggere un segnale di massa al pin dell'ARDUINO.
Ora il punto e' questo: Arduino lavora a 5V, mentre la Kyo a 12.
Se butto la massa della centrale KYO direttamente sul PIN di arduino rischio di bruciarlo?
Inoltre perche' se utilizzando il tester sulla centrale KYO (parte nera del tester sull'uscita OC attivata e parte rossa su un +12V) il tester segna appunto 13,8 mentre se faccio la stessa cosa mettendo la parte rossa del tester sulla +5V di arduino il tester mi dice -0,10?
Come posso "aggiustare" la massa che esce dalla OC facendo si che verificata assieme al +5V di arduino mi dia sul display del tester il valore corretto?

Copio la domanda posta in forum.arduino.cc/index.php?topic=256291 per risponderti in un unica discussione.

esposileos:
Ciao a tutti,
....
Sto collegando una uscita OC della mia centrale antifurto ad arduino.
L'uscita OC quando si attiva lo fa massa e quindi, come letto in decine di forum, i pin di arduino non leggono la massa ma solo la tensione positiva e quindi avrei potuto risolvere o con un rele', oppure con l'"input PullUP".
Ho risolto con la questione "input PullUP".

Le entrate Arduino leggono anche massa. Se la tensione applicata é minore di 1,5V (Arduino con alimentazione 5,0V) il livello viene interpretato LOW. Per poter leggere serve che ci sia un collegamento delle masse del Antifurto e di Arduino. Per poter leggere un livello HIGH, visto che un uscita OC (Open Collector) porta il livello solo a massa quando é attivato il transistore di uscita, serve una resistenza che porta il livello a +5V nel caso che il transistore non é attivato.

Ora il punto e' questo: Arduino lavora a 5V, mentre la Kyo a 12.

Questo non é un problema

Se butto la massa della centrale KYO direttamente sul PIN di arduino rischio di bruciarlo?

Non lo bruci ma non leggi niente. La massa della centrale KYO devi collegarla con la massa di Arduino.

Inoltre perche' se utilizzando il tester sulla centrale KYO (parte nera del tester sull'uscita OC attivata e parte rossa su un +12V) il tester segna appunto 13,8 mentre se faccio la stessa cosa mettendo la parte rossa del tester sulla +5V di arduino il tester mi dice -0,10?

Se leggi tar la massa (Uscita OC attivata) e il connettore +12V leggi la tensione della batteria del antifurto che é +13,8V.
Mentre se leggi l' entrata di arduino contro i +5V leggi la tensione sulla resistenza Pullup che é quasi nulla perché non circola corrente e percui ha potenziale del alimentazione (appunto 0,1 V)

Come posso "aggiustare" la massa che esce dalla OC facendo si che verificata assieme al +5V di arduino mi dia sul display del tester il valore corretto?

Leggi i valori con riferimento massa (puntale nero del tester collegato alla massa comune di Arduino e antifurto) e uscita/entrata.

Ciao Uwe

"Per poter leggere serve che ci sia un collegamento delle masse del Antifurto e di Arduino."
Come devo fare praticamente questo collegamento?

Devo collegare uno dei PIN GND di Arduino con uno dei PIN GND della centrale?
Se si, quale dei PIN GND di arduino devo collegare alla centrale? Quello vicino i PIN da 1 a 13 o quello vicino ai +5V?
Come li collego tra di loro?

Devo collegare uno dei PIN GND di Arduino con uno dei PIN GND della centrale?

Yes

Se si, quale dei PIN GND di arduino devo collegare alla centrale? Quello vicino i PIN da 1 a 13 o quello vicino ai +5V?

Quello che vuoi, tanto su Arduino sono collegati insieme.

Come li collego tra di loro?

Mi rifiuto di dirtelo.....

Se ti rifiuti di dirmelo, indirettamente ma lo hai detto perche' pensavo dovessi fare qualche collegamento particolare rispettando qualche "criterio". Invece mi sembra di capire che si tratta di un banale collegamento da un punto ad un'altro. :slight_smile:

Grazie 1000.. oggi ci provo :slight_smile:

Grazie Grazie Grazie...