WLAN ARDUINO YUN!

Salve da pochi giorni mi sono avvicinato al mondo ARDUINO per questo chiedo comprensione circa la mia ignoranza in materia.
Nel pomeriggio ho eseguito questa guida https://www.arduino.cc/en/Guide/ArduinoYun#toc6
Una volta eseguita sembrava che tutto fosse andato per il verso giusto.
Poco più tardi mi sono accorto che il WiFi non andava più , provando anche a pigiare il bottone del WLAN non ho ottenuto risultati.
Allora ho provato a compilare lo sketch "WifiStatus" ma niente aprendo il Monitor Seriale rimane bloccato su "Start Bridge..."
Spero riusciate a risolvere il mio problema, anche perché non mi va di spendere altri 70€.
Grazie mille

Buonasera,
essendo il tuo primo post, ti chiederei cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

Avevo già letto il regolamento :slight_smile:

Prova a fare un reset totale ed a ricominciare tutto da capo ...

Per il reset, se leggi bene QUI, vedrai che ne devi fare, usando lo stesso pulsante, due diversi ...

WLAN RST. This button has a double feature. Primarly serves to restore the WiFi to the factory configuration. The factory configuration consist to put the WiFi of the Yún in access point mode (AP) and assign to it the default IP address that is 192.168.240.1, in this condition you can connect with your computer to the a WiFi network that appear with the SSID name "Arduino Yun-XXXXXXXXXXXX", where the twelve 'X' are the MAC address of your Yún. Once connected you can reach the web panel of the Yún with a browser at the 192.168.240.1 or "http://arduino.local" address. Note that restoring the WiFi configuration will cause the reboot of the linux environment. To restore your WiFi configuration you have to press and hold the WLAN RST button for 5 seconds. When you press the button the WLAN blue LED will start to blink and will keep still blinking when you release the button after 5 seconds indicating that the WiFi restore procedure has been recorded. The second function of the WLAN RST button is to restore the linux image to the default factory image. To restore the linux environment you must press the button for 30 seconds. Note that restoring the factory image make you lose all the files saved and softwares installed on the on-board flash memory connected to the AR9331.

... dopo di che riconfiguri il WiFi come descritto nella GUIDA.

Ti segnalo comunque che Arduino.cc, che mantiene questo forum, NON produce più, al di fuori degli USA, la Arduino Yún, ma produce il Arduino Yún Shield da applicare sulle normali schede Genuino.
Quindi, se tu lo hai comprato da poco, guarda dietro e controlla se è di quelli nuovi prodotti da Arduino.org che fornisce il supporto sul proprio forum.

Guglielmo

La ringrazio ma ancora niente...

Se provo ad eseguire lo sketch "YunSerialTerminal" ottengo questo:

[0.200000] bridge: automatic filtering via arp/ip/ip6tables has been depreca                                                                                        ted. Update your scripts to load br_netfilter if you need this.
[    0.200000] 8021q: 802.1Q VLAN Support v1.8
[    0.200000] Key type dns_resolver registered
[    0.230000] VFS: Cannot open root device "(null)" or unknown-block(0,0): erro                                                                                        r -6
[    0.230000] Please append a correct "root=" boot option; here are the availab                                                                                        le partitions:
[    0.240000] Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unkno                                                                                        wn-block(0,0)
[    0.240000] ---[ end Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs                                                                                         on unknown-block(0,0)
[   82.130000] random: nonblocking pool is initialized

Ti ripeto, hai verificato da chi è prodotta ?

... se è Arduino.org è di quelle nuove e per il supporto devi rivolgerti al loro forum e, forse, anche usare il loro IDE con le loro librerie (non vorrei abbiano cambiato qualche cosa rispetto alla vecchia scheda prodotta da Arduino.cc).

Guglielmo

Prodotto da arduino.org

In tal caso, meglio che chiedi da loro ...
... sono quasi certo che hanno fatto delle modifiche rispetto (Yún Release 5) al progetto originale e, ripeto, non vorrei che sia necessario usare la libreria Bridge che si trova nel loro IDE e che, probabilmente, è stata adattata alla nuova scheda ::slight_smile:

Mi spiace ...

Guglielmo

Ho risolto grazie a questa guida

Bene ... una loro guida ... appunto :wink:

Guglielmo