vorrei utilizzare arduino per pilotare, tramite 2 potenziometri, 2 servi che hanno 2 funzioni diverse: uno controllerà il fuoco di una reflex tramite apposita ghiera, e l' altro vorrei utilizzarlo come motore per spingere tutto il carrellino..magari collegato a una sola ruota.
Per quanto riguarda il servo per il fuoco della reflex ho già risolto, usando un semplice sketch e un comissimo servo economico (funziona bene!).
Non saprei che tipo di servo utilizzare per spingere il carrello, inoltre: ho uno sketch che permette di pilotare 2 servi, andrà bene anche se i servi hanno caratteristiche diverse?
non saprei come gestirli, e regolarne la velocità. Sul web ho visto che molti usano i servi!! ma nn saprei cosa usare per spingere il carrello!! e se arduino può controllare un normale servo ed un eventuale continuos rotation!
Ci sono passato anche io, con il servo [edit] non riesci ad avere nessuna precisione, a meno che non ti crei un metodo per contare i giri, ma per fare tutto ti complichi la vita più che usare uno stepper.
per pilotare il stepper puoi appogiarti alla scheda easydriver (la trovi su ebay, sparkfun ecc..).
io ho trovato il sito di sto tizio che ne parla un po', e se spluci il suo blog trovi anche dei progetti di dolly e similari.
tu lo vuoi fare per fare video timelapse o per altre applicazioni ?
robyr1:
no non devo farci time lapse, soltanto video, quindi un movimento fluido e continuo...
Si la cosa non cambia molto, era più per mia curiosità.
Un altro problema con un servo a rotazione continua è che comunque non ha una grossa potenza, e quindi potrebbe avere delle difficoltà a trainare il carrellino.
Ma poi sai\hai modificato un servo per la rotazione continua?
Ho già fatto un servo/follow focus con un comune servo da 10 euro ed è molto preciso!!
ecco il mio primo test:
Ora vorrei aggiungere questo movimento al carrello, e ho un servo a rotazione continua (usato per tirare le vele alle barche RC, molto grosso!) il risultato della spinta dovrebbe essere simile a questo:
l' ha fatto con una radio, e direi che è molto preciso!
Nel video si notano molto gli scatti dell'avanzamento della macchina.
E' proprio quello che temevo, con un servo fare movimenti lenti e fluidi è molto difficile se non impossibile senza ricorrere a riduttori di giri o altro hardware.
Comunque dipende dalle tue esigenze, se non hai bisogno di fare riprese ultraprofessionali va bene tutto
E' necessario usare pin differenti e adattare lo sketch.
Se ad esempio hai un servo sul pin 9 e un potenziometro su A0 basta mettere l'altro servo sul pin 10 e l'altro pot su A1.
Sullo sketch basta aggiungere il codice per i nuovi componenti
robyr11:
E' vero, scatta un poco, ma per il fuoco va bene perchè il video registrato non presenta alcun difetto...
Quindi sapreste dirmi come collegare questi 2 servi diversi tra loro ad arduino con 2 potenziometri?
Interessantissimo il follow focus !
non riesco però a capire dove hai dei dubbi, se già sei riuscito a fare il follow focus ti basta solo raddoppiare i componenti, mettere il servo 360 al posto di quello standard ed è fatta..
qualche dettaglio? codice, connessioni ecc..
cosa non va?
hai fatto delle prove son i servo singoli ?
[edit]
Li alimenti direttamente da arduino? è caldamente consigliato non farlo, non eroga abbastanza ampere, ed anche il voltaggio è sotto il minimo consigliato.
Magari attaccandone 2 assieme gli dai il colpo di grazia e si ciucciano potenza a vicenda