Buongiorno a tutti.
Ho da poco acquistato alcune telecamere di videosorveglienza, ma non mi piace l'idea che registrino sempre anche quando sono in casa, così avevo pensato di utilizzare un Arduino collegato all'antifurto, in modo che si attivino insieme all'antifurto e si disattivino 10-15 minuti dopo (in modo che se qualcuno riesce a disattivare l'antifurto ed entrare le telecamere registrino).
Ho dato un'occhiata alla documentazione della mia centralina, è ho trovato un pin che presenta un uscita di 13,8v ad antifurto attivo.
La mia domanda da ignorante è questa: come faccio a fare rilevare dall'Arduino i 13,8v?
Se utilizzo un relay da 12v rischio che mi si bruci con 13,8v?
Cosa altro potrei usare?
Grazie in anticipo
Un banale fotoaccoppiatore con una resistenza opportunamente dimensionata e sei a cavallo :).
SukkoPera:
Un banale fotoaccoppiatore con una resistenza opportunamente dimensionata e sei a cavallo :).
Grazie, vado a studiarmi il funzionamento dei fotoaccoppiatori
gpb01:
jacktech16: essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
Scusa, non avevo visto, ho fatto ora.
Comunque ho abbandonato l'idea perché mi sono accorto che fare passare i cavi dalla centrale dell'antifurto è più complicato di quanto pensassi.
Stavo pensando di mettere all'entrate della casa un modulo RDM630, e accendere e spegnere la telecamera con una chiave rfid.
Pensavo di utilizzare un Arduino Nano, ma non sono riuscito a capire se posso o no connettervi più lettori, dal momento che su questo forum ho trovato risposte differenti.
Qualcuno mi potreste aiutare a capire?
Scusate se chiedo cose che possono sembrare stupide, ma sono alle prime armi.