Acquisto atmega328p az-delivery

Ciao a tutti , ho appena acqusitato 3 moduli atmega328 az-delivery . Chiedevo se per favore qualcuno può indicarmi quale hardware devo selezione dal menu ide , avevo un mega passato a miglior vita.. grazie

:warning:
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.

Cosa intendi con "tre moduli"? Sono tre cloni Arduino? Perché non mettete mai un link per far capire quello che avete comprato ... :roll_eyes:

Guglielmo

Avevi cosa esattamente ("mega" che?), e cosa hai ordinato? Come ha detto anche Guglielmo, mettete sempre un link all'esatto articolo che avete acquistato.

Tra l'altro se per "mega" intendi un "Arduino Mega" ossia un 2560, quei moduli di AZdelivery non vanno bene perché sono degli Arduino UNO.

Prova a spiegarti meglio. Ad esempio sono questi?

EDIT: tra l'altro AZ Delivery fornisce anche dei PDF con i suoi prodotti, dove penso ci sia scritto tutto quello che devi fare per iniziare ad usarli...

Si , un arduino mega 2560
L arduino che ho comprato è proprio quello . Comunque ho risolto la configurazione con la rimozione del programma ide per Windows e installato di nuovo lo stesso ide . Selezionato il modello arduino uno e funziona . Grazie per il tuo intervento .

Sono sempre confuso (mega 2560 sostituito con gli UNO?) comunque ok, quindi non necessitavi di un Arduino Mega2560 ma ti bastano gli UNO.
Buon lavoro!

Mah ... :roll_eyes:

Guglielmo

Confuso di cosa ? Ti ho scritto che avevo un 2560 che ho rotto perché sono alle prime armi e l’ho rotto . Ho comprato 3 arduino con chip atmega 328 , così ne ne brucio un altro ho la scorta .

Quindi NON ti occorre una MEGA con tutti i suoi piedini e tutta la sua memoria, ma ti bastano degli Arduino UNO ... ok, basta essere chiari, mettere sempre i link ai prodotti cui ci si riferisce ed utilizzare la giusta terminologia ... quindi, ad esempio, NON chiamarli "tre moduli", ma "tre cloni di Arduino UNO" ... così ci capiamo tutti :wink:

Guglielmo

Si , ho capito che occorre essere molto meticolosi nel descrivere le richieste o domande . Il motivo per cui ho evitato di esporre la marca o i link mi sembrava eccessivo perchè magari risultava essere una propaganda pubblicitaria , non credi ? Comunque il fatto che io abbia iniziato con un mega come spiegato nella mia presentazione sono un principiante che vuole imparare e sono certo di riuscire . L'acquisto del mega 2560 è stata una scelta per un offerta di kit da AMAZON e l'ho comprato , pur sapendo che per le mie conoscenze (nulle ) ho iniziato con un prodotto più evoluto .

NO, se la cosa è fatto in modo attinente al contesto della discussione è sempre stata ammessa e NON considerata pubblicità. Tienine conto per il futuro :wink:

Guglielmo

Si, non prendertela, non è questione di essere "meticolosi" ma di spiegare sempre correttamente sia la situazione sia l'esigenza, per aiutarci ad aiutarti.

Se tu dici che vuoi sostituire un "mega" (quindi 2560) con tre "atmega328p", visto che anche dalla tua presentazione si capisce che non sei molto esperto, ci viene il sospetto che tu abbia pensato che fossero la stessa cosa e quindi volevamo aiutarti in tal senso.
Inoltre, consiglio personale, se parli di un "Mega" sappi che si intende sempre Arduino Mega quindi 2560, quelli che hai preso sono degli UNO: per cui invece di parlare del processore, cita sempre il modello (anche "equivalente") che facciamo prima.
Poi quando parli dell'IDE dovresti anche specificare (magari oltre al sistema operativo) di quale versione parli, se una 1.8 (ormai vecchia ma sempre utile), una 2.0, o 2.2, o 2.3 e così via, perché soprattutto tra 1.8.* e 2.* ci sono enormi differenze nella struttura e nei menu.

Se infine hai già capito che non sono dei "Mega" ma si tratta di cloni di Arduino UNO, è evidente che nell'IDE devi impostare "Arduino UNO", per cui "quale hardware devo selezionare dal menu ide" è altrettanto evidentemente "Arduino Uno", quindi non capisco bene il problema alla base della tua domanda: se hai l'IDE e vai nel menu "Boards" (o quello che è in base alla versione di cui sopra...) e selezioni "Arduino Uno" ti funziona o no?

PS: se non ti dovesse funzionare, è possibile che se la "mega" che avevi era originale, devi installare i driver USB-seriale adatti a quelle board cloni (e questa informazione la trovi persino nel PDF di AZ Delivery, ti basta leggere....).

Ciao , in allegato si vede la foto di ciò che realizzato e funzionante per effettuare lo switch tra due SSR che pilotano un carico di due accumuli di batterie . Lo switch avviene premendo il pulsante e nell'immediato avviene lo scambio tra i due SSR senza debouncer . Ho notato solo che a volte lo schermo si sporca , in quanto quando si preme il pulsante viene visualizzato lo stato di on / off degli accumuli . Il pulsante , è stato collegato con resistenza da 10k su gnd dal pin 10 . Se metto un condensatore non polarizzato , posso filtrare eventuali disturbi ? Non saprei il tipo e la capacità di tale componente , ma penso un 10 micro . Volevo sapere se quello che ho proposto e migliorativo o non centra nulla ( essendo principiante..) . Grazie

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.