arduino lifter

salve a tutti.

a scuola abbiamo iniziato a parlare di elettrostatica e a me è tornato in mente (vedendo il vento elettrico) una cosa che avevo notato tempo fa e di cui mi ero documentato chiamato lifter.

ora mi sono documentato meglio e me ne sono costruito uno mio, completo, mi pare fatto bene ma mi manca l'alimentatore.

ora volevo costruirmene uno fatto da me (consigliano di prenderlo da un vecchio monitor a tubo catodico) contando che da 12V a 1A in continua devo raggiungere 25KV. insomma devo creare corrente elettrostatica.

come posso fare?

inoltre mi sono detto: voglio studiare questo aggeggio e capire il suo funzionamento, capire a che potenza può arrivare, quindi in coordinanza col cavo di rame in cui passa la corrente (0,3mm di sezione, filo unico non posso fare avvolgimenti) ho pensato che potevo dare ad arduino il compito di gestire l'alimentazione, il fatto è che allora deve avere un range da 10KV a 100KV, come posso fare? avete un circuito da suggerirmi? la corrente in uscite dev'essere continua.

1A a 12Vdc è poco te ne servono 3/4....... devi costruire un fliback ... io ne ho fatti due tre :)XD
guarda qui....

o un royer... più complicatino e delicato però....

per raggiungere i 100KV o usi un marx (ne sto costruendo uno xò nn andrebbe bene) o metti più bobine EAT in serie ma a quelle tensioni ci resti SECCO

ratto93:
1A a 12Vdc è poco te ne servono 3/4....... devi costruire un fliback ... io ne ho fatti due tre :)XD
guarda qui....
Flyback Transformer Driver - Electronics-Lab.com
Simple electronic circuit for beginners | ElecCircuit.com
o un royer... più complicatino e delicato però....
Printer Friendly | 4hv.org

per raggiungere i 100KV o usi un marx (ne sto costruendo uno xò nn andrebbe bene) o metti più bobine EAT in serie ma a quelle tensioni ci resti SECCO

beh potrei fare io il trasformatore, ponte di diodi alla rete di casa in pratica, non erogava 6A?

no non serve ti prendi un EAT di un vecchio televisore e ci avvolgi su tra le 5 e le 7-8 spire di rame e il gioco è bello e fatto....
cosa volevi dire qui ?

ponte di diodi alla rete di casa in pratica, non erogava 6A?

indendo il trasformatore fatto in casa, http://www.musicoff.com/articoli/soundprocessing/alimentatore5.jpg questo per capirci :wink:

in effetti dopo passo del caro ripara televisori e gli chiedo se ha un flyback di un vecchio tubo catodico funzionante :slight_smile:

grazie dei consigli.

ma per poi comandare da arduino? esistono mosfet da 80KV? :blush:

non puoi gestire la HT con i mos..... o meglio dovrebbero esistere ma ti costano un occhio della testa se usi il primo schema del link puoi gestire il duty cycle dell alimentatore..... e da li la velocotà di alzata del lifter :slight_smile: