I sintomi potrebbero anche essere dovuti ad un corto circuito o problemi nell'alimentazione, dissaldatura del connettore USB e altro. Controlla le tensioni con un multimetro.
zoomx:
Hai controllato il cavo?
I sintomi potrebbero anche essere dovuti ad un corto circuito o problemi nell'alimentazione, dissaldatura del connettore USB e altro. Controlla le tensioni con un multimetro.
Ho fatto una verifica con multimetro misurando la tensione sul pin 5V (27), ed effettivamente nisba!
Non contento, ho fatto il contrario, ho fornito tensione 5V sullo stesso e magicamente si è acceso normalmente.
Ho fatto qualche ricerca, e sembra che il problema possa essere il diodo MBR0520.
Chiaramente non è mia intenzione comprarli, visto che mi costa quasi quanto il clone, ma per curiosità con cosa potrei sostituirlo, magari recupero qualcosa da qualche vecchio pc e faccio pratica di saldatura
gpb01:
E' un diodo Schottky ... ne hai qualcuno in giro che regga almeno 0.5A ?
Sai vero, che mi stai facendo una domanda difficile
Stasera guardo nello scatolone delle schede che mia moglie tenta sempre di buttare!
Adesso che ci penso, nello starter kit ci sono dei diodi, dovrebbero essere dei 1N4007 :
Ho appena letto che regge 1A, sai che sono ignorante, però mi viene da pensare che 1 > 0,5 quindi potrebbe andare :
SE è il diodo che penso io (... sulla Nano originale dovrebbe essere un SS1P3L) sarebbe meglio fosse Schottky ...
Quello momntato ha una caduta di tensione di soli 0.36V (... valore tipico), il 1N4007 di 1.1V ... visto che è messo in serie ai 5V che arrivano dalla USB, abbatte un po' troppo la tensione di alimentazione.
Oh, non è che non va, è che ti ritrovi la MCU alimentata a 4V o anche meno e ... a 16MHz non è che sia proprio il massimo (... è al limite delle specifiche) ... :
gpb01:
Oh, non è che non va, e che ti ritrovi la MCU alimentata a 4V o anche meno e ... a 16MHz non è che sia proprio il massimo (... è al limite delle specifiche) ... :
Chiarissimo come sempre.
Non ho fretta e non è fondamentale, guarderò se trovo qualcosa, intanto ho già ordinato un altro paio di Nano.
da poco sono il felice possessore di un programmatore USBasp
il Nano in questione girava ancora sulla scrivania, tra la tastiera e i monitor
mi sono detto, perchè non testare l'USBasp proprio sul Nano con la usb andata?
Quindi, collegato, caricato un programmino (blink sul pin 13) e come per incanto tutto ha funzionato correttamente
Chiaramente non posso usare il monitor seriale per il debug, ma poco importa, lo userò per la versione definitiva di un progetto.
In realtà in merito alla seriale ho trovato questo, ma per il momento non ho intenzione di provare.
Federico
PS
Lo so, per voi questo magari è pane quotidiano, ma per me sono piccole soddisfazioni che condivido con piacere con quelli come me.
Federico66:
Quindi, collegato, caricato un programmino (blink sul pin 13) e come per incanto tutto ha funzionato correttamente
... ricorda che quando carichi un programma da ISP, cancelli il bootloader e quindi, se poi vuoi caricare da IDE, prima devi ricaricare il bootloader da ISP
Federico66:
Chiaramente non posso usare il monitor seriale per il debug, ma poco importa, lo userò per la versione definitiva di un progetto.
In che senso ? ? ? La seriale rimane libera se programmi via ISP ... non capisco ... :
gpb01:
... ricorda che quando carichi un programma da ISP, cancelli il bootloader e quindi, se poi vuoi caricare da IDE, prima devi ricaricare il bootloader da ISP
buono a sapersi.
gpb01:
In che senso ? ? ? La seriale rimane libera se programmi via ISP ... non capisco ... :
Nel senso che il Nano in questione ha il circuito USB bruciato, quindi non puo' essere connesso via usb, quindi dall'ide non posso visualizzare il monitor seriale.
Non ho provato, ma immagino, comunque, di poter collegare un convertitore USB-UART per usarlo dall'ide.
Federico66:
Non ho provato, ma immagino, comunque, di poter collegare un convertitore USB-UART per usarlo dall'ide.
Ovviamente SI, ci attacchi un qualsiasi convertitore e hai la tua seriale su USB. Se poi il pin DTR del convertitore lo mandi al pin RESET di Arduino, ci carichi anche i programmi via bootloader
gpb01:
Ovviamente SI, ci attacchi un qualsiasi convertitore e hai la tua seriale su USB. Se poi il pin DTR del convertitore lo mandi al pin RESET di Arduino, ci carichi anche i programmi via bootloader
peccato, quello che ho non ha il pin DTR, ma buono a sapersi
lo uso su ESP32 Cam, dove per caricare un programma servono due mani e non il DTR
Ma la USB forse funziona non funziona l'alimentazione da USB. O hai già provato e non andava? Dico provato ad alimentarlo dal pin 5V e collegare anche l'USB.
Con l'USBasp puoi aggiornare il bootloader.