Ho un problema con il mio Arduino UNO R3. Stavo eseguendo un test per vedere se il mio sketch funzionava correttamente. Ad un certu punto ho notato che i componenti collegati non funzionavano più. C'erano solo accesi i led che ON dell'Arduino e di un componente collegato direttamente al 5V. Inizialmente avevo pensato che si fossero bruciati i componenti per un corto però provandoli su un'altro Arduino funzionavano perfettamente. Ho provato a ricollegare l'Arduino all'IDE e ho notato che non viene più rillevato dal PC. Non capisco se si è bruciato direttamente o se si è impallato l'Arduino. Ho provato a premete su reset per vedere se succedeva qualcosa ma niente. Qualcuno sa se c'è modo di "sbloccarlo"??
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.
A quanto detto da pert aggiungo ...
... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie,
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
Grazie mille per l'informazione. Scusi se ho sbagliato la lingua ma non avevo visto di aver selezionato la lingua inglese.
Quali sono questi "componenti" che avevi collegato ad Arduino? Fai un disegno con lo schema di tutto ciò che avevi collegato, incluse le alimentazioni, così magari capiamo cosa può essere successo ...
Il mio Arduino è collegato nei pin digitali 0,1 e 2 ad un convertitore modbus rtu 485.
I pin digitali dal 4 al 7 sono collegati ad un modulo relay, il pin 8 ad un led, tramite una resistenza, e il pin 12 è collegato ad un relè, anche se per il test l'ho collegato direttamente o al 5V o al GND, per simulare il comportamento del relè. Il 5V è collegato al convertitore, al mpdul relay e al relè. Il GND è collegato al led, al relè, al convertitore e al modulo. L'Arduino lo allimentavo con un trasformatore a 12V nella porta del jeck.
Ho anche provato a vedere se forse avevo mandato in corto qualcosa nell'Arduino ma provando a collegare un led al 5V e al GND funziona. Secondo me, per qunato ne so, è andato in tilt l'Arduino.
"Sono uno sviluppatore software di 20."
Che vuol dire? Che hai vent'anni?...
"il pin 12 è collegato ad un relè, anche se per il test l'ho collegato direttamente o al 5V o al GND, per simulare il comportamento del relè."
Il pin 12 è un ingresso o un'uscita???...
Per cortesia, pubblichi il progrmma che hai caricato?
Inoltre, come ti ha già chiesto Gugliemo, potresti pubblicare uno schema elettrico?
Poichè chiedi aiuto, poi, per cortesia, cerca anche di scrivere in maniera comprensibile, rileggendo e correggendo ciò che scrivi.
Grazie
... e questa frase NON significa nulla, un programma può entrare in un loop infinito, ma la MCU di Arduino, al reset, va ad eseguire il bootloader ...
Anche se si fosse, misteriosamente, cancellato il bootloader, comunque l'interfaccia USB è gestita da un'altra MCU che nulla ha a che vedere con il ATmega328P , quindi, almeno sulla USB, lo dovresti vedere ...
Guglielmo
Si ho 20 anni. Mi sono dimenticato di scriverlo.
Il pin 12 è di lettura dello stato del relè, mentre gli altri sono di scrittura.
No, non posso pubblicare il codice.
Io non vedo più la scheda nel computer, non viene più riconoscita.
Io vedo che il mio Arduino si accende, però non viene più riconosciuto quando viene collegato al pc. Ho provato a verese se il codice era ancora presente però mi funzionano solo i pin digitali 0 e 1.
Se occupi i pin 0 ed 1 vai ad interferire con la comunicazione USB difatti, il convertitore seriale <-> USB è collegato sempre ai pin 0 ed 1.
Per verificare se vedi la scheda e puoi ancora programmarla, stacca qualsiasi cosa e poi collegala al PC e prova a caricare il "blink".
Facci sapere ...
Guglielmo
No cotinuo a non vederlo. Ho provato a rimuovere il dispositivo e ad aggiornare i driver ma niente.
Adesso sto riscontrando un altro problema con un altro Arduino che non riesce a caricare il codice.
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 1 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 2 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 3 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 4 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 5 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 6 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 7 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 8 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 9 of 10: not in sync: resp=0xda
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 10 of 10: not in sync: resp=0xda
Caricamento non riuscito: errore durante il caricamento: exit status 1
CHE Arduino ?
Guglielmo
Mmm ... se non lo vedi neanche tra le periferiche di Windows ... hai fatto danni ... perché, come ti ho spiegato, il ATmega328P è una cosa ed il ATmega16u2 (usato per parlare con la USB) è un'altra.
Guglielmo
Sempre Arduino UNO R3.
Quedto lo vedo sul computer, gli ho anche messo i driver dedicati ma non riesco più a caricare il codice.
OKok immaginavo.
Mmmm ... che versione del sistema operativo? Quali driver dedicati? Presi da dove?
Guglielmo
windpws 11, avevo preso quelli dell'IDE. Ho seguito queste guide.