calcolare livello d'acqua serbatoio con bmp180

Buonasera,
il sensore di pressione BMP180, potrei utilizzarlo per misurare la pressione dell'acqua e quindi misurare il suo livello? Ho un serbatoio dove sul fondo è collegata una pompa che tira acqua dall'esterno..potrei inserire un raccordo di tipo 'T' e inserire un tubo in verticale dove sopra inserire il bmp180...penso però che il tubo verticale dovrebbe essere chiuso ermeticamente...questo sistema potrebbe funzionare? Avevo visto inoltre
QUESTO trasduttore di pressione..ma se me ne esco con un semplice BMP180 ancora meglio :smiley:

accetto comunque altri consigli magari più semplici per misurare il livello d'acqua (non solo che ad un determinato livello corrisponda un azione, ma interesserebbe un sistema che mi misuri con precisione il livello d'acqua, quindi anche il suo volume)

Il sensore linkato é HK3022.

Di che livello stiamo parlando? quanti cm?

Ciao Uwe

Parliamo di massimo 2 metri d'altezza

Dico la mia anche se non sono esperto.....se il serbatoio è chiuso ermeticamente, in teoria la pressione atmosferica al suo interno dipenderà dal livello del liquido al suo interno. Mi spiego meglio......se quando il serbatoio è pieno (tranne per qualche cm in cui rimane aria) la sua pressione è 1mbar, quando il livello del liquido scende, allora la sua pressione è inferiore a 1.....quindi direi che si, si può fare...

Non so come è fatto, e di cosa, il serbatoio però se è chiuso ermeticamente può succedere che il serbatoio si imploda.A me è successo una cosa del genere su un serbatoio di acqua chi l'ha montato ha chiuso il tappo ermeticamente e quando abbiamo avviato la pompa dopo un po il serbatoio si è accartocciato.

Ciao leandro

Sopra questo serbatoio c'è un tappo di circa 50cm di diametro che lo chiude ermeticamente...aprendo il tappo non so se a lungo andare si creano alghe e robe del genere, dovrei vederla questa cosa. E' chiaro che se il tappo è chiuso e continuo ad aggiungergli acqua prima o poi scoppi e magari si rompe pure la pompa..

Io mi riferivo al vuoto che si viene a generare quando il serbatoio comincia a svuotarsi è chiaro che deve avere un sistema che quando il serbatoio è pieno chiude l'entrata del acqua, per il fatto delle alghe basta che non entri la luce.
Leandro

Si, e il mio serbatoio non è ermetico ma ha un tappo che non avvitiamo...proprio per questo.
Il serbatoio si riempie da sopra e poi c'è una pompa che da sotto tira acqua. Nell'uscita di sotto, vorrei mettere un racconto di tipo 'T' collegato in verticale poi, un tubo trasparente così vedo il livello d'acqua..una soluzione potrebbe essere questa..ma l'ideale è vederlo in formato 'digitale'...idee?

A questo punto potresti mettere un misuratore di pressione collegata a 'T' tenendo conto che una colonna di acqua di 10 metri da una pressione di 1 atmosfera. Controllare se fra questi ce' quello che fa per te
https://it.aliexpress.com/item/Digital-Water-Pressure-Gauge-With-0-20Mpa-Pressure-Range-and-LCD-Display-0-5-Accuracy-Digital/32805304219.html?spm=2114.46010408.3.1.2HOQ8m

Ciao Leandro

ciao leandro,
ho trovato questo su volumrate.com..è analogico ma costa decisamente molto meno..potrebbe andare...ma posso utilizzare in qualche modo un BMP280 per misurare NON la pressione atmosferica ma bensi la pressione all'interno del serbatoio? cosi da ricavarmi poi a che altezza si trova il l'acqua..cosi costerebbe ancora di meno il tutto

A volere misurare l'altezza dell' ti vai a infognarti perche la pressione dell'aria non varia linearmente con l'alteza come fa un liquido come l'acqua

infatti vorrei misurare con il BMP180 oppure BMP280 la pressione atmosferica + la pressione idrica (non posso misurarmi solo la pressione idrica perchè il mare c'è l'abbiamo sotto l'atmosfera, non sopra) e per calcolarmi la pressione idrica basta sottrarla alla pressione atmosferica...

Devo però mettere il sensore in condizioni tali che aggiunga alla pressione atmosferica pure quella idrica e successivamente con una semplice sottrazione ricavo quella idrica questo perchè ad una profondità di 10 metri la pressione idrica non sarà di 1 bar ma di 1,1 bar ovvero 1 bar per la colonna idrica di 10 metri e 0,1 bar circa per la pressione atmosferica a livello del mare

Grazie doc, immagino che il tubo deve fuoriuscire dal serbatoio e infilargli dentro il bmp180/280...proverò e vedremo se funziona :smiley: