cella di carico arduino

ciao a tutti!

ho una quesito al quale non trovo risposta, mi chiedevo se qualcuno qua avesse avuto lo stesso problema..
dunque ho comprato online la solita cella di carico dell arduino 0-5kg.
ho seguito un video di youtube che per i collegamente dei 4 pin ad arduino e copiato lo sketch per calibrazione e peso.
ora fino qui tutto bene, il problema e' sorto quando con l'intento di creare una funzione che richiamasse la calibrazione della bilancia, ho pensato di sfruttare la lettura di un pin arduino.
non capisco come mai, ho una tensione di 1V su tutti i pin, e la funzione di analog/digitalread salta a valori totalmente casuali..

ciò accade anche se l'arduino non è collegato a niente altro(il circuitino del pulsante con alimentazione ) e quindi è attivo solamente il funzionamento della cella di carico(4pin:vcc,gnd,data,clock)

buonagiornata a tutti!

iaccaro:
non capisco come mai, ho una tensione di 1V su tutti i pin, e la funzione di analog/digitalread salta a valori totalmente casuali..
ciò accade anche se l'arduino non è collegato a niente altro

... come abbiamo detto e ripetuto decine e decine di volte, un pin di arduino, dichiarato come INPUT, è un ingresso ad altissima impedenza che, se lasciato libero, sente anche "passare una mosca" e cambia casualmente stato o valore (nel caso di un pin analogico).

NON si devono MAI lasciare pin NON collegati, pena leggere su essi valori completamenti casuali.

Nel caso di pulsanti, la cosa migliore è attivare la pull-up interna che forza il livello HIGH ed usare un pulsante che chiude verso GND per avere un valore LOW quando il pulsante è premuto :slight_smile:

Guglielmo

*grazie mille, adesso allora tento con la resistenza interna. * :D

>iaccaro: Quando si quota un post, NON è necessario riportarlo (inutilmente) tutto; bastano poche righe per far capire di cosa si parla ed a cosa ci si riferisce, inoltre, se si risponde al post immediatamente precedente, normalmente NON è necessario alcun "quote" dato che è sottinteso. :slight_smile:

Gli utenti da device "mobile" (piccoli schermi) ringrazieranno per la cortesia :wink:

Guglielmo

P.S.: Ho eliminato io il "quote" dal tuo post qui sopra :wink:

ah ok scusa, è vero.. purtroppo ho poca pratica con i forum in generale, cercherò comunque di farci più attenzione
grazie

giusto per chiarezza, un circuito di questo tipo con la resistenza di pull up interna arrivata con queste istruzioni:

pinMode(7,INPUT);    // imposta 'pin' come input
digitalWrite(7, HIGH);

risulta corretto?

non riesco a capire bene lo schema elettrico della resistenza interna ad arduino, e cortocircuitare così un pin alto a massa mi spaventa un pochino, anche se a livello funzionale sembra andare..

Meglio usare il metodo con comando unico: pinMode(7, INPUT_PULLUP);
senza quel digitalwrite

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.