The Arduino Nano can be powered via the Mini-B USB connection, 6-20V unregulated external power supply (pin 30), or 5V regulated external power supply (pin 27). The power source is automatically selected to the highest voltage source.
ti ringrazio per la gentilezza [articolo 13 del regolamento forum, da te menzionato più volte]
Siamo qui per imparare, non giudicare
Detto ciò a mio parere quello non è il pin 27, bensì il pin j2.1 (come da schema) o in modo ancora più semplice pin Vin e penso che SukkoPera sia d'accordo con me
Mah, a me sembra un po' perverso chiamarli "pin 27" e "pin 30", quando hanno un nome ben preciso serigrafato sulla scheda stessa, comunque l'importante è che ora ti sia tutto chiaro.
MatteoDerrico:
per gpb01 : ti ringrazio per la gentilezza [articolo 13 del regolamento forum, da te menzionato più volte]
Siamo qui per imparare, non giudicare
E chi giudica? :o
... ho solo detto che non mi sembrava così difficile identificarlo, dato che, come ti è anche stato fatto notare, c'è una bella serigrafia che spiega cosa sono i vari pin ... :
E, nota bene, l'affermazione NON è "soggettiva", ovvero un'affermazione riferita in particolar modo a "te", ma è un'affermazione "oggettiva" ... ci sono infatti: delle serigrafie ben in chiaro, una spiegazione nel reference e dettagliate foto ... :
MatteoDerrico:
Detto ciò a mio parere quello non è il pin 27, bensì il pin j2.1
Gli autori stessi del reference, che ho linkato, chiamano pin 27 il pin di ingresso dei 5V e pin 30 quello di Vin ... basta contare i pin partendo da TX (primo pin) e continuare a girare ... il 27 è esattamente 5V e il 30 è esattamente Vin. La numerazione NON ha nulla a che vedere con le sigle sullo schema.
Comunque concordo con SukkoPera ... c'è la serigrafia, hanno un nome ... la numerazione (oltretutto non presente sullo stampato) è abbastanza inutile.
Come per ogni circuito integrato Dual in Line o modulo DIL ogni pin ha sia un numero che un nome, quindi come giustamente dice GPB01 si può identificare un pin sia mediante numero che mediante nome, la numerazione è inoltre evidente dalla presenza del pad quadro che identifica il pin1 e tutti gli altri pin in senso antiorario come standard in tutti i moduli DIL