Ciao a tutti
Ho 2 motori da 3 Volt (quelli del Tamiya dual gearbox per intenderci) e dispongo di un portabatterie da 4 pile, per un totale di 4.8-6 volt in base allo stato di carica e alla tipologia. Vorrei collegare in serie i due motori, quali possono essere gli svantaggi?
Lo chiedo perchè non ho mai visto due motori collegati in questo modo..
flz47655:
Lo chiedo perchè non ho mai visto due motori collegati in questo modo..
Non lo hai visto perché è il modo sbagliato di procedere, i motori devono essere alimentati singolarmente tramite driver dedicati o, al massimo, in parallelo sulla stessa sorgente se non hai necessità di variare la velocità individualmente.
I motori, anche se vedi che hanno una certa tensione e una certa corrente (a vuoto o nominale) non si possono equiparare a delle resistenze costanti ma la loro resistenza sostitutiva varia col carico meccanico sull'asse.
Se metti 2 motori in serie hanno la stessa corrente. A secondo del carico la suddivisione della tensione non é costante, ma il motore che ha piú carico riceverá una tensione minore e percui diminuisce anche la sua corrente/potenza e fa si che si ferma.
Ciao Uwe
Salve, anche io vorrei usare la stessa piattaforma con due motori, per poter gestire i cingoli. E' ovvio che i motori devo essere indipendenti per poter permettere al robot di girare, mi potete dare un consiglio in merito?
Per il collegamento di un motore ho fatto riferimento a questa guida: http://scuola.arduino.cc/it/content/controlla-motore-dc-ponte-h-l293d.
Per poterne usare due indipendentemente ho bisogno di un'altro integrato o va sempre bene il L293NE?
Scusate la mia ignoranza, sono nuovo per quanto riguarda l'elettronica, ma sto cercando di rimediare studiando a fondo la teoria.
Cyber_ninja
il driver giusto per i motori, lo decidono i motori ![]()
se hai le caratteristiche dei motori puoi giudicare se il driver è in grado di farli girare o meno.
cyber_ninja:
Salve, anche io vorrei usare la stessa piattaforma con due motori, per poter gestire i cingoli. E' ovvio che i motori devo essere indipendenti per poter permettere al robot di girare, mi potete dare un consiglio in merito?
Per il collegamento di un motore ho fatto riferimento a questa guida: http://scuola.arduino.cc/it/content/controlla-motore-dc-ponte-h-l293d.
Per poterne usare due indipendentemente ho bisogno di un'altro integrato o va sempre bene il L293NE?Scusate la mia ignoranza, sono nuovo per quanto riguarda l'elettronica, ma sto cercando di rimediare studiando a fondo la teoria.
Cyber_ninja
potresti aprire una nuova discussione e non aggiungere la tua domanda a una di un tema differente.
Ciao Uwe
Faro' cosi ![]()
Grazie