Ho appena comprato un laptop convertibile nuovo, questo.
Dopo avere installato l'ultima versione IDE di Arduino, dallo Store e non da download, provo a compilare alcuni sketches e ho dei tempi di compilazione lunghissimi: ci mette 191 secondi (cronometrati) a compilarmi un semplice Blink, senza altri processi aperti!
Avete idea delle spefiche tecniche necessarie all'IDE per lavorare bene?
Questo PC dovrebbe essere mediamente potente, forse ci sono delle impostazioni per migliorare la performance?
Intanto butta via l'installazione che hai fatto dal Microsoft Store, cancella tutte le directory temporanee che ha creato e scarica dal link ufficiale la versione .zip della 1.8.5.
Scompatta lo zip in una cartella dove hai tutti i diritti di lettura e scrittura e, se vuoi fare una coa fatta bene, crea una versione "sandboxed", creando dentro la cartella "arduino" una nuova cartella di nome "portable".
Ora lancia l'eseguibile e, in questo modo, TUTTO quell che successivamente installerai (cores, librerie, ecc) rimarrà contenuto nella cartella "arduno\portable", senza files sparsi per tutto il disco.
Ho reinstallato da zip, non sono riuscito a creare una cartella unica perchè aprendo l'eseguibile mi dava errore proprio per il fatto che era inserito all'interno di più di una cartella. Ho lasciato la cartella 'arduino_1.8.5' e gli sketches nella cartella 'Arduino'.
Ho estratto in C>Users>Documenti, perdonate le mie scarse conoscenze di Sistemi Operativi ma non so se sia la cartella giusta.
L'IDE lavora già meglio, ma ha comunque tempi lunghi che spero non derivino dalle specifiche tecniche del pc perchè allora ho proprio sbagliato l'acquisto: 56 secondi per BlinkWithoutDelay...
se non sbaglio in qualche altro post era venuto fuori un problema simile e alla fine quello che disturbava era l'antivirus che interferiva con i permessi dell'ide
Patrick_M:
se non sbaglio in qualche altro post era venuto fuori un problema simile e alla fine quello che disturbava era l'antivirus che interferiva con i permessi dell'ide
In effetti l'ultima versione di windows defender è abbastanza "rognosa", soprattutto la protezione antiramsonware.