Concetto generale; 2a puntata

ingino scrive:

Scusate se mi intrometto ma anch'io sarei interessato ad avvicinarmi a questo mondo.

Dato che sono elettronico la realizazione di circuito con il micro non mi preoccupa e nemmeno la realizzazione del circuito del programmer.

Mi è sembrato di capire che l'IDE di arduino, modificando dei setting, è anche in grado di generare un file hex da caricare dentro un micro senza bootloader.

Me lo confermate?

Se fosse così potrei avvalermi di tutte la facilitazioni fornite dall'IDE, dato che sono un principiante,e costruire già il circuito definitivo con il micro senza utilizzare la scheda di Arduino.

Visto che il tema non era apropriato nella discussione precedente mi sono permesso di aprire un nuovo tema.

La facilitazione di Arduino é sia l'Hardware, l'interfaccia che l'ambiente di programmazione.
Ti consiglio di comprare un Arduino UNO che costa 26 Euro e col quale hai giá tutto.
Se poi vuoi avere un controller da usare nella Tua scheda puoi comprati uno precaricato del Bootloader e inserirlo nel Arduino per caricare il Tuo programma oppure caricare il Bootloader e/o il programma da te scritto direttamente tramite ISP.
Per quello Ti serve un programmatore ISP o un sevondo Arduino che funge da programmatore.

Ciao Uwe

Ciao Uwe