Consiglio per sensori di temperatura

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un sensore di temperatura con una sensibilità di 0.1 gradi. So che mi direte che basta leggere le caratteristiche sui datasheet, ma siccome sono già rimasto scottato con l'acquisto di un DHT11 (temperatura e umidità), volevo affidarmi alla vostra esperienza.

Grazie

su vari siti grossi di elettronica come rs-online o farnell puoi fare la ricerca oltre che per tipologia per caratteristiche.
Se poi non ti fidi del DS basta prenderne uno che dichiara un precisione maggiore :slight_smile:

clarky:
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un sensore di temperatura con una sensibilità di 0.1 gradi. So che mi direte che basta leggere le caratteristiche sui datasheet, ma siccome sono già rimasto scottato con l'acquisto di un DHT11 (temperatura e umidità), volevo affidarmi alla vostra esperienza.

Grazie

Per la temperatura io mi sono trovata molto, molto bene con i dallas: DS18S20
One wire, parassite mode, stabili e precisi ed anche economici.
I dht11 lasciali perdere... al massimo i dht22 ma cmq non hanno la precisione dei dallas.

anch'io consiglierei i dallas, normalmente hai una precisione di 0.5°:

ma usando la feature nota come "extended resolution" puoi arrivare a quello che serve a te:

The DS18x20 has a way of extending the resolution to about +/- 0.1 degrees C (actually, 1/16 C or 0.0625C)
http://www.avrfreaks.net/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=24879

Grazie a tutti!

Io ho provato sia gli LM35, molto semplici da utilizzare e leggere, ma meno precisi.
Decisamente migliori sono i DS18B20 come consigliano anche altri prima di me....
Li ho usati sia in external power che in parasite (preferisco in external in quanto piu' affidabili)
Ho scritto qualche riga su come collegarli e leggerli sul mio blog:

http://blog.lampugnani.org/arduino/ds18b20-sensore-di-temperatura-digitale/

Ciao
teo

Grazie Teo, sei stato molto utile

Ciao,

io ti consiglio gli IST della serie Tsic versione digitale che hanno una accuratezza fino a +- 0,1 °C nell'intervallo di temperatura da 5 a 45 °C (al di fuori e' di +- 0.2 °C.
http://www.ist-ag.com/eh/ist-ag/en/home.nsf/contentview/F6D7CEE18FC82919C125789400182A81

Il protocollo di comunicazione e' ZacWire (simile a 1-Wire di Maxim (Dallas).

IST produce anche sensori Pt100, Pt1000, ... a film sottile oltre che a sensori di umidita'/temperatura.

Ciao,
Marco.

Ciao Marco,
sai se ci sono esempi o librerie per arduino?..
sembrano ottimi...

Ciao,

si' si trovano delle librerie o codice per Arduino.

Ad esempio:
http://www.arduino.cc/playground/Code/Tsic

Io non ho ancora utilizzato i loro sensori di temperatura, ma quelli di umidita' e temperatura (ma questi utilizzano protocollo I2C).

Ciao,
Marco.

qualche anima pia mi può spiegare come si utilizza la feature nota come "extended resolution"
perchè dal collegamento http://www.avrfreaks.net/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=24879 ho capito poco.

Io sto usando un sensirion sht15 :
http://www.sensirion.com/en/pdf/product_information/Datasheet-humidity-sensor-SHT1x.pdf
con le librerie e l'esempio che allego.
Funzionamento impeccabile, alimentazione a 3.3.v ho messo solo un condensatore da 100nF da VDD e GND come da datasheet, tralasciando la resistenza da 10K tra Data e VDD.
La libreria è già aggiornata per Arduino IDE 1.xx

Sensirion.rar (8.98 KB)

Non fa al caso mio perchè a me serve waterproof.

Temperature Sensor - Waterproof (DS18B20) - SEN-11050 - SparkFun Electronics?

cmq

Temperature = Temp - 0.25 + ((Count_Per_C - Count_Remain) / Count_Per_C);

dove temp è la lettura del sensore meno il bit più a sinistra (quindi temp = lettura>>1) Count_Per_C e Count_Remain sono 2 registri del sensore.

appena mi arriva provo e poi vi dico se è preciso.
comunque perchè mi hai postato quella formula, pensavo che mi dasse la temperatura corretta.

la formula è per l'extended range