Consiglio uso driver motori passo passo

Buongiorno,

ho recuperato da una vecchia stampante 2 motori stepper in dettaglio:

PM35L - 048 - HPI2
PM55L - 048 - HPI3

Quali driver posso usare per pilotarli?

Ho trovato inoltre anche un altro motore che da ignorante penso sia un motore in corrente continua.

Come lo comando da arduino? serve un ponte H?

Grazie.

In allegato le foto

Motori.pdf (339 KB)

Nessuno mi consiglia qualche integrato?

A4988 vanno bene?

Grazie

Se sono a 4 fili e la resistenza di un avvolgimento è circa 5-6 Ohm, va bene anche un A4988, alimentato a 24V PM35L-048.pdf

Appena torno a casa controllo, non ricordo. Da quello che ho capito quindi se ha 4 fili è un bipolare altrimenti ha 6 fili ed è unipolare.
In questo ultimo caso posso renderlo bipolare collegando insieme le fasi e la massa giusto?

Saluti

No. Usando il comune(che tu chiami massa ma massa non è) e una delle fasi, l'altra fase la lasci sconnessa

Buongiorno,

ho cerificato che i miei stepper hanno 5 fili, sono pertanto unipolari. Con l'utilizzio di un multimetro e grazie ad una guida ho individuato il comune (ovvero quel filo che mi dava la meta della resistenza rispetto agli altri), mi rimane sono da individuare l'accoppiamento delle fasi per la rotazione (ho bisogno di un alimentatore da 24v).

Ho letto che vengono pilotati da unl2003a, ma è l'unica soluzione? Ho anche letto che sono sconsigliati e che sono più semplici i motori bipolari con le shield per comandarli.
Ho anche visto (se volete e se conforme al regolamento vi posto la pagina) che è stato usato un unipolare a 5 fili come bipolare escludendo il comune.

Scusate la mia ignoranza in materia, ma sto apprendendo tanti concetti nuovi e molte volte mi mandano in confuzione.

Saluti

Ho testato il funzionamento dei due motori PMxx unipolari a 5 fili.

Da quel che ho capito sono motori che la guida chiama Unipolari-ibridi, ovvero che possono essere comandati come bipolari infatti escludendo il comune e alternato la polarita ho fatto muovere il motore.

In questo caso quale shield posso usare?

Grazie

motori PMxx unipolari a 5 fili.
Da quel che ho capito sono motori che la guida chiama Unipolari-ibridi, ovvero che possono essere comandati come bipolari infatti escludendo il comune e alternato la polarita ho fatto muovere il motore

I motori stepper con 5 fili esistono solo a 2 Fasi ( presumo il tuo ) e a 5 fasi ( Rarissimi )
In tutti e due i casi non possono essere usati come bipolari

Guarda ho seguito questo video, ma essenso ignorante in materia potrei aver capito male.

Dimmi cosa ne pensi

L'ignorante è l'autore di quel video che ti fa intendere che puoi pilotare un motore unipolare a 5 fili con A3967, un driver microstepper

I 2 coil devono essere separati elettricamente per essere pilotati in corrente, in micropasso e in half-step, la sola modalità che si può utilizzare è la full step SENZA controllo in corrente cioè :

con motori avente una tensione pari a alla tensione di alimentazione diviso radice di 2 se pilotati in full-step WAVE (one phase ON)

oppure con motori avente una tensione pari a alla tensione di alimentazione se pilotati in full-step (two phase ON)

Quindi l'unica via sono gli unl2003a?

icio:
L'ignorante è l'autore di quel video che ti fa intendere che puoi pilotare un motore unipolare a 5 fili con A3967, un driver microstepper

Confermo, quel video è fuffa allo stato puro. :slight_smile:
Uno stepper unipolare è costruito in modo diverso da uno stepper bipolare, solo quelli a sei fili si possono usare in tutti e due i modi.

E ha 45.000 visualizzazioni, del resto non mi stupisco, la massa di persone và dove porta il vento, avete presente lo stormo di passeri, quella nuvola di uccellini che cambia direzione senza apparente motivo, tutto và finchè arrivano nelle reti del roccolo del cacciatore e amen per tutti o quasi

Scusate ma ancora non ho avuto risposta. Come li comando? di cosa ho bisogno?

Grazie a ciunque mi dia una dritta.

Saluti

prova qui, gironzolando tra i suoi tutor qualcosa di interessante trovi.
Saluti

Scusate ma ancora non ho avuto risposta. Come li comando? di cosa ho bisogno?

Misura la resistenza degli avvolgimenti e usa la legge di Ohm. I = V / R.

Se ad esempio misuri 30 Ohm, hai I = 24 / 30 = 0.8 A
Un po' troppi per l'ULN2003, meglio usare 4 Mosfet