Creazione tachimetro digitale

Salve, sono un ragazzo di 19 anni con la passione per l'hardware dei pc e vorrei sapere se qualcuno sa darmi qualche aiuto riguardo un progetto che mi piacerebbe portare a termine.

In pratica vorrei realizzare con arduino uno (o altre versioni) una specie di tachimetro digitale che mi indica gli rpm della macchina. In seguito magari aggiungerei anche la velocità in km/h ma la priorità è sui rpm.

Insomma vorrei collegare un display ad arduino uno e dei sensori (non ho idea di quali usare sono proprio alle prime armi)

Attualmente non ho un budjet alto e pensavo di prendere arduino uno su ebay con display tft touch lcd
questo http://www.ebay.it/itm/UNO-R3-ATmega328P-Board-con-2-4-TFT-LCD-Touch-Screen-Modulo-Kit-per-Arduino-/121977372326?hash=item1c666afea6:g:g7UAAOSwubRXKxIB

Quanto sarebbe fattibile la cosa? Vorrei imparare ad usarlo al meglio ma le mie conoscenze sono limitate a impiantistica industriale e civile.

Buonasera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

Se non hai mai sviluppato su Arduino, puoi cominciare con QUESTO proseguire con QUESTO e/o acquistare qualche buon libro (es. QUESTO) ... vedrai che ti si chiariranno molte cose :slight_smile:

Guglielmo

Ti ringrazio Guglielmo per la tempestiva risposta. Il primo link del tuo secondo post non mi porta a nessuna pagina dicendomi che non è disponibile (bho). Comunque è possibile collegare uno schermo come quello che ho linkato e altri sensori contemporaneamente? Non è che qualcuno saprebbe consigliarmi quale arduino comprare per il progetto che ho in mente? per un novellino come me potrebbe essere troppo difficile come progetto? La parte di programmazione dello chermo tft mi potrebbe creare parecchi problemi?

Chiedo scusa per le tante domande. Ho dato giusto un occhiata alla guida e ti ringrazio perché fa proprio al caso mio, appena ho un pò di tempo non vedo l'ora di leggermela tutta.

  1. NON vedo fatto quanto richiesto al mio post #1... e, senza presentazione, difficilmente avrai risposte ... ::slight_smile:

  2. il primo link del mio post #2 ... porta ad una pagina dove c'è scritto "La risorsa richiesta è accessibile qui" e facendo click sul "qui" si raggiunge la pagina cercata.

Guglielmo

gpb01:

  1. NON vedo fatto quanto richiesto al mio post #1... e, senza presentazione, difficilmente avrai risposte ... ::slight_smile:

  2. il primo link del mio post #2 ... porta ad una pagina dove c'è scritto "La risorsa richiesta è accessibile qui" e facendo click sul "qui" si raggiunge la pagina cercata.

Guglielmo

Sì, mi sono presentato oggi perché ieri non ho avuto tempo. Conosco impianti elettrici civili e industriali. So assemblare pc ma di elettronica diciamo che mi informo in generale.

Non è che sapete aiutarmi sull'acquisto? Ca bene il clone di Arduino che voglio comprare? Va bene per creare un contagiri tipo quello delle auto?

Prima di acquistare così, senza nenache sapere come riuscirai a realizzare il tutto, io comincerei a valutare in che modo pensi di acquisire i dati dalla macchina ...

In ogni caso ti sconsiglio quel kit ... il display usa un'infinità di pin Arduino e te ne lascia pochissimi liberi ...

Dai retta, comincia con il prendere SOLO un Arduino UNO e comincia a vedere quello che riesci a fare, che poi ad aggiungere un buon display, magari collegato via SPI o seriale (così usi pochissimi pin) si fa sempre a tempo !

Guglielmo

Inoltre di quel display NON sai nulla!! Il venditore non ti dice neppure quale chip grafico usa, quindi NON sai neppure quale libreria x Arduino cercare !!
Devi comprare un display su cui hai informazioni. Anche eventuali sensori, prima di comprare... verificare se esistono librerie per Arduino Uno. Altrimenti butti solo via i soldi (e magari tempo per non riuscire a far funzionare le cose).

gpb01:
Prima di acquistare così, senza nenache sapere come riuscirai a realizzare il tutto, io comincerei a valutare in che modo pensi di acquisire i dati dalla macchina ...

In ogni caso ti sconsiglio quel kit ... il display usa un'infinità di pin Arduino e te ne lascia pochissimi liberi ...

Dai retta, comincia con il prendere SOLO un Arduino UNO e comincia a vedere quello che riesci a fare, che poi ad aggiungere un buon display, magari collegato via SPI o seriale (così usi pochissimi pin) si fa sempre a tempo !

Guglielmo

Sì però il kit di Arduino mi costa parecchio di più. Io pensavo ad utilizzare il display senza touch ma solo da monitor per avere porte libere.

E che con 25€ riuscirei a prendere solo Arduino UNO mentre con 25€ potrei prenderne uno clone e con schermo o altri accessori.

In pratica meno spendo e più accessori compro.

@nid69ita dove potrei trovare Arduino uno o genuino a meno di 20€ originale? Personalmente prendendo solo Arduino non lo tilizzerei senza avere led o sensori con cui iniziare.

JoypadRotto:
In pratica meno spendo e più accessori compro.

NO, meno spendi più schifezze inutili compri ... questa è la verità !!!

Come pensi di riuscire ad usare un display per il quale il venditore NON ti da un minimo di informazione ? Soldi buttati, perché lo compri e lo butti !

Vuoi risparmiare, prendi intanto un Arduino Clone ... ne trovi a buon prezzo e ... comincia a studiare che per quello che vuoi fare la strada è lunga ... ::slight_smile:

Guglielmo

gpb01:
NO, meno spendi più schifezze inutili compri ... questa è la verità !!!

Come pensi di riuscire ad usare un display per il quale il venditore NON ti da un minimo di informazione ? Soldi buttati, perché lo compri e lo butti !

Vuoi risparmiare, prendi intanto un Arduino Clone ... ne trovi a buon prezzo e ... comincia a studiare che per quello che vuoi fare la strada è lunga ... ::slight_smile:

Guglielmo

Ok.... Non è che per caso sapete dove trovarne uno buono? Pensavo ad ebay per i tempi di spedizione oppure aliexpress ma ci mette molto di più.

Cosa devo guardare? Il microcontrollore?

Ciao,

per il display volevi un display grafico o uno più semplice a caratteri?

Se ti basta un'indicazione dei giri del motore puoi prendere un lcd a caratteri, costano praticamente nulla. Basta che prendi dei compatibili HD44780. Hanno un'interfaccia parallela, quindi ti servono una decina di pin. Sono elementari da pilotare, e visto che non hai esperienza, per iniziare potrebbe essere un buon laboratorio.
Altrimenti puoi usare degli LCD grafici, richiedono meno pin, ma sono più complessi da programmare.

Per il segnale dei giri, come indicazione i contagiri delle vecchie auto si collegavano sul negativo della bobina di accensione (quelle nuove prendono il segnale dalla centralina, ma se hanno la bobina dovrebbe essere possibile collegarsi allo stesso modo).

Altrimenti i contagiri per moto aftermarket universali, fanno arrotolare attorno al cavo della bobina un po' di cavo elettrico. In pratica funziona come un rudimentale trasformatore in cui il primario è un filo unico e il secondario quello che avvolgi.
Però non so come poi il contagiri gestisce questo segnale, lascio la parola a chi ne sa più di me su questo.
Per la velocità, ci ho smadonnato un po' di recente. Trovi dei sensori Hall aftermarket, da mettere in mezzo tra la biscia che arriva dal motore e il contachilometri vero e proprio. Generano un'onda quadra a 12v, basta che fai un partitore, ad hai il segnale da dare in pasto ad Arduino.

Per i cloni di arduino, su ebay Italia li trovi a meno di 10 euro, e per uno alle prime armi che sperimentando rischia comunque di bruciarne almeno uno :slight_smile: vanno benone.

Spero di averti dato qualche info utile.

Ti ringrazio. Credo che prenderò il display classico a caratteri che mi hai detto.

Per HD44780 cosa intendi? Pensavo di mettere una magnete e un sensore per contare i giri ma non ho idea di come partire e dei costi.

Sapete dirmi come mai alcune copie di arduino hanno il microcontrollore piccolissimo mentre alcuni hanno il classico microcontrollore rettangolare? Cosa cambia?

JoypadRotto:
Sapete dirmi come mai alcune copie di arduino hanno il microcontrollore piccolissimo mentre alcuni hanno il classico microcontrollore rettangolare? Cosa cambia?

Nulla. Il chip è sempre lo stesso. Però quello rettangolare (DIP) lo puoi sostituire se si rompe, quell'altro, SMD è difficile dissaldarlo e rimpiazzarlo.

JoypadRotto:
Per HD44780 cosa intendi?

E' il chip che gestisce il display.

nid69ita:
E' il chip che gestisce il display.

Quale microcontrollore devo prendere invece per arduino? Atmega328p dovrebbe andare bene? è una buona base?

Ho notato che rispetto ad arduino nano cambiano solo la tensione di input e di alimentazione.

Quindi la differenza tra arduino uno e il nano è solo nella corrente che riescono a distribuire ai vari componenti? Non so quanta tensione mi servirà in uscita e sono indeciso se prendere il nano o uno.

Sia Nano che Arduino Uno usano un AtMega328pu a 5V
Quello che cambia è la circuiteria attorno, ovvero quale chip gestisce il collegamento USB e per la parte di alimentazione il chip di conversione dei Volt. Su Nano è una versione SMD quindi sopporta meno il surriscaldamento.

gpb01:

nid69ita:
Sia Nano che Arduino Uno usano un AtMega328pu a 5V
Quello che cambia è la circuiteria attorno, ovvero quale chip gestisce il collegamento USB e per la parte di alimentazione il chip di conversione dei Volt. Su Nano è una versione SMD quindi sopporta meno il surriscaldamento.

Esiste un modo per testare arduino uno originale? Ne ho trovato uno usato anche se il venditore afferma di non averlo mai usato e avrei la possibilità di provarlo di persona prima dell'acquisto ma non capisco come possa verificare che funzioni tutto.

In pratica come vedo se funziona correttamente e non ha il microcontrollore o altre parti danneggiate?

ho trovato una discussione su questo ma non sono molto esperto Testing Arduino Boards, I/O Pins etc.. Test Shield - Test Software - Other Hardware Development - Arduino Forum

NO, non esiste un modo semplice per sapere che funzioni al 100% ...
... puoi provare alcune funzionalità, ma la garanzia che la MCU sia funzionante al 100% non la puoi avere senza lunghi e complessi test.

Comunque ...
... una rapida verifica con qualche programma di esempio che trovi nell'IDE ... già è una prima indicazione. Verifica i pin digitali, i pin analogici, le funzioni di PWM e la seriale ... già è una buona indicazione :wink:

Guglielmo

gpb01:
NO, non esiste un modo semplice per sapere che funzioni al 100% ...
... puoi provare alcune funzionalità, ma la garanzia che la MCU sia funzionante al 100% non la puoi avere senza lunghi e complessi test.

Comunque ...
... una rapida verifica con qualche programma di esempio che trovi nell'IDE ... già è una prima indicazione. Verifica i pin digitali, i pin analogici, le funzioni di PWM e la seriale ... già è una buona indicazione :wink:

Guglielmo

Alla fine ho ordinato questo sperando i aver preso un buon clone.

http://www.ebay.it/itm/122062272084?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT