Ok, grazie per il chiarimento Lippi90.
Premetto che sono alle prime armi e non sono esperto in elettronica, Io ho un problema simile sul mio display LCD 20x04 i2c, ho un Arduino Due, un doppio relè: uno a 5v e l'altro a 12v entrambi DC.
In pratica con arduino Due comando con i pin digitali una scheda relè 5v optoisolata(schema in allegato) , tramite tale scheda interrompo i 12v necessari a comandare un modulo finder(modello 95.05 schema in allegato) con relè a bobina 12v (modello 40.52 in allegato), quest'ultimo serve a gestire i carichi a 220vAc, che sono interrotti sia per fase che per neutro(il modulo finder funge da interruttore bipolare).
La scheda relè optoisolata a 5v, l'ho collegata ai pin digitali di Arduino definiti come output, inoltre fornisco i 5v di riferimento per l'optoisolatore tramite il pin 5v di Arduino, dato che dalle specifiche risulta che il Due supporta fino ad un mssimo di 800mA di assorbimento.
Portando l'uscita digitale a LOW do il comando al rispettivo relè per la chiusura del contatto.
Per quanto riguarda il collegamento I2C, ho notato che sul covertitore I2c->Parallelo del display Lcd non ci sono pull-up su SDA nè SCL, dunque ho inserito due resistenze di pull-up da 4k7 tra SDA1 e 3,3v ed SCL1 e 3,3v di Arduino DUE , ho usato due cavi lunghi 10cm collegati tra i pin SDA1 e SCL1 e quelli del rispettivo convertitore SDA SCL.
Lato Alimentazione possiedo 2 alimentatori switching stabilizzati, con relativa messa a terra: uno 12v 3A e l'altro 5v 5A (entrambi DC e non accoppiati sul negativo).
Con i 5v alimento le sole bobine del modulo relè optoisolato, con i 12v Arduino Due e il modulo finder con relè 12v.
la messa a terra è funzionante, ho utilizzato cavi da 6 poli con schermatura collegata a tale messa a terra, per comandare la scheda relè 5v, inoltre sul contatto dei 12v del modulo finder (quindi in parallelo alla bobina 12v), ho inserito in antipolarità un diodo 1n4007 per evitare correnti di ritorno.
Il display Lcd viene alimentato tramite i 5v e sui pin Vcc e Gnd ho inserito in parallelo i 2 condensatori: 1 da 10µF elettrolitico e 1 da 100nF ceramico.
IL PROBLEMA: Se i carichi non sono connessi, tutto ok , riesco a comandare i doppi relè senza creare danni sul display Lcd, non appena collego un carico 220vAc, ecco che si presentano strani caratteri o sfarfallii sul display con conseguente blocco immediato di Arduino Due.
PROVE DI SOLUZIONE FALLITE:
- Ho provato anche ad alimentare il display Lcd tramite un 7805, connesso alla 12v e ben dissipato, con relativi condensatori di disaccoppiamento da 470µf e 100nF, nessuna miglioria...
2.Ho provato ad inserire un condesatore 0,22µF 275vAc (in poliestere) in parallelo a neutro e fase dei contatti interrotti dal modulo finder, niente di positivo...
3.Ho provato ad inserire un condensatore ceramico 3300pF 400v tra neutro(220v) e messa a terra per scaricare eventuali disturbi (così mi hanno consigliato), ma ancora niente da fare, Arduino si blocca....
Chiedo disperatamente aiuto a tutti voi, è circa un mese che sono fermo su questo problema e non so come fare,
Vi ringrazio in anticipo.
edit: Aggiunti dettagli di collegamento