Domanda su bootloader...

Salve ragazzi, mi sono acquistato un altro arduino, precisamente l'arduino uno... Io posseggo oltre all'arduino uno altri 2 atmega 328 aventi già entrambi il bootloader per l'UNO.
Vorrei cambiare il loro bootloader e metterci quello per poter usare l'oscillatore interno da 8 mhz.. Ho già scaricato tutto e stò seguendo questa guida:

Ciò nonostante quando vado a fare tool->burn bootloader -> w/arduino as isp mi compare quest'errore

avrdude: Yikes! Invalid device signature.
Double check connections and try again, or use -F to override
this check.

Che dovrei fare??

Lo stesso mio errore dell'altro giorno... Se leggi bene è indicato che serve l'Arduino 2009. Purtroppo con l'UNO non è possibile scrivere bootloader su altri ATmega

Ca... Non avevo eltto questo tratto! Però sapevo che l'arduino uno aveva un problema col bootloader epr il reset.. e se glielo dissaldassi??

Il forum è infarcito di questa cosa, e tu stesso eri stato informato della cosa quando avevi aperto il thread "BootLoader ATmega 328 arduino nano....": l'Arduino UNO non può essere usato come programmatore per Atmega standalone e/o per modificare il bootloader.
Ci vuole un programmatore esterno.

Beh io uso l'arduino per programmare gli atmega standard alone con il bootloader all'interno... quindi O_O solo sul bootloader non ne sapevo niente.. anche perchè.. Come si evince dal titolo della discussione io avevo fatto domanda sul nano e dell'uno non ne sapevo niente :wink: cercando su google molti dicevano che era possibile quindi ho pensato di chiedere sul forum :wink:

Ma un conto è programmare un Atmega con bootloader incorporato mettendolo nell'Arduino, un altro è programmare il bootloader.
E nel topic che avevi aperto si era comunque detta questa cosa.

Cmq non disperare, non sono soldi spesi male. Hai pur sempre una schedina un po' più maneggevole ed espandibile del Nano che possiedi.

Si infatti... in oltre ho diversi atmega che devo ordinare cn bootloader incorporatoquindi.. Comunque stiamo lavorando col prof di elettronica per utilizzare lo stesso linguaggio di arduino su un atmega senza bootloader e programmato con un programmatore esterno :slight_smile: impiantiamo il codice direttamente in linguaggio makkina :smiley: se ci riusciremo metterò una guida