Errore durante la compilazione (porta COM 6)

ho problemi nel caricare lo sketch in arduino. Dispongo di 3 arduino (1Arduino Uno, 2Arduino Nano), gli arduino Nano sono sulla COM 6 invece l'Uno è sulla COM 5. Sull'Arduino Uno lo sketch viene caricato tranquillamente, invece su entrambi i Nano mi dà quest'errore:
*Arduino:1.8.19 (Windows 10), Scheda:"Arduino Nano, ATmega328P"

Lo sketch usa 1124 byte (3%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 30720 byte.

Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 2039 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 1 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 2 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 3 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 4 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 5 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 6 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 7 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 8 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 9 of 10: not in sync: resp=0x0d

avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding

avrdude: stk500_getsync() attempt 10 of 10: not in sync: resp=0x0d

Problem uploading to board. See https://support.arduino.cc/hc/en-us/sections/360003198300 for suggestions.

Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione
"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"
in "File -> Impostazioni"
*
Il codice:

int val = 0; //valore pulsante

void setup() {
  pinMode(10, OUTPUT); //relè
  pinMode(12, INPUT); //pulsante
  pinMode(8, OUTPUT); //led
  pinMode(8, HIGH); //accendo il led
  delay (2000); //per 2 secondi
  pinMode(8, LOW); //spengo il led
}

void loop() {
  digitalWrite(10, LOW); //bobina normalmente con corrente (NC del relè)
  val = digitalRead(12); //legge il valore pulsante
  if (val == HIGH) { //quanto il pulsante è premuto
    digitalWrite(10, HIGH); //attiva il relè, bobina senza corrente
    delay(75); //aspetta 75 ms (tempo attesa massimo 100ms) (tempo attesa minimo 40ms)
  }
  else digitalWrite(10, LOW); // se il pulsante non è premuto mantieni la corrente sulla bobina
}

Ho provato ad eseguire i metodi che suggerisce arduino sul sito di aiuto, ma non ho avuto riscontri positivi.
Uso la versione dell'IDE del Microsoft Store nella versione 1.8.57.0 (dato del Microsoft Store). Grazie in anticipo

Buonasera,

essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero cancellate), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Intanto noi SCONSIGLIAMO sempre l'IDE scaricato dallo store di Win ... molto meglio scaricare l'ultima versione ufficiale (che, oltretutto, è la 1.8.19) in formato .zip e scompattare lo zip in una propria cartella dove si può sia leggere che scrivere.

Detto questo, il problema probabilmente deriva dal fatto che di Arduino Nano ne esistono due versioni con il vecchio bootloader (e, normalmente, i cloni montanto questo) e le nuove versioni con un nuovo bootloader.

Nel IDE puoi selezionare sia "Arduino Nano" che "Arduino Nano (old bootloader)" ... ecco prova e vedi se va.

Guglielmo

Ho disinstallato l'IDE dello store e messo quello che mi hai linkato, uno sono riuscito a compilarlo, l'altro mi da lo stesso errore di prima

Nel IDE vedi la porta seriale? Hai provato con entrambe le versioni?

Guglielmo

si, provato entrambe le versioni, mi fa usare la stessa porta seriale COM6

... se la porta la vedi significa che il convertitore seriale <-> USB funziona, se non riesci a caricare nulla su solo uno dei due ... evidentemente è difettoso o non c'è caricato correttamente il bootloader.

Ma sono Arduino originali o cloni cinesi? Perché se sono originali e sono ancora in garanzia, puoi chiedere la sostituzione di quello che non si carica, se sono cloni cinesi ... non so se puoi chiedere la sostituzione, dipende dove lo hai comprato :roll_eyes:

Se quello che non va è un clone e non puoi chiedere la sostituzione, puoi usare il tuo Arduino UNO, con il programma "Arduino as ISP" come programmatore ISP e provare, attraverso il connettore a 6 pin ICSP, a ricaricare il bootloader.

Guglielmo

okk, grazie mille, provvedo subito.
L'arduino nano che alla fine sono riuscito a compilare però non esegue i comandi...

Prima di tutto imposta, nelle preferenze dell'IDE, i due segni di spunta per avere i dettagli sia in compilazione che in caricamento ... praticamnte cosÌ (è in inglese, ma in italiano è nella stessa posizione):

Dopo di che:

  • La compilazione ha dato nessun errore?
  • Il caricamento ha dato nessun errore?
  • Ci sono altre segnalazioni di errore?

Se hai risposto NO a tutte e tre le domande ... è sbagliato il programma.

Guglielmo

allora ho provato a compilare spuntando quelle due caselle e tutto apposto, nessun errore. Così ho caricato il programma "blink" sostituendo il "LED_BUILTIN" con il pin su cui ho il led io, ovvero il pin 8 e il programma blink funziona perfettamente, mi fa lampeggiare il led del pin 8. Ora sto cercando di capire perchè non esegue il mio programma

Probabilmente perché non hai messo una resistenza di pull-down sull'ingresso del pulsante.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.