gpb01:
Ha una normale antenna stampata sul CS ... solo che è protetta con la vernice come il resto dello stampato.
Tutte le info ed i link alle pagine dove si vedono anche le foto dei vari moduli sono in QUESTO thread ...
Guglielmo
Ciao Guglielmo, ho seguito quel thread da quando è stato aperto e ho letto tutte le info presenti. Ho anche seguito i link proposti all'interno ma non c'è un granchè di spiegazioni relative alle problematiche che possono sorgere. La maggior parte dei link proposti riguardano mod o personalizzazioni del firmware che, purtroppo, riguardano una fascia di utenti ben ristretta in quanto presuppongono determinate conoscenze avanzate rispetto al semplice "giocare" col modulino.
Navigando in rete, inoltre, ho trovato molte ma molte discussioni dove non si parla tanto bene di questo modulo, nel senso che non sono il primo a cui capita che il modulo si accende, ma non fa nulla e non stampa nulla a terminale.
Ad altri è capitato di avere problemi di comunicazione nel senso che il modulo dà il segnale ready ma poi si pianta e non fa più nulla, ad altri ancora molti altri problemi...ho quindi il dubbio che il modulo che ho ricevuto abbia già qualche problema a monte, anche perchè la procedura che ho seguito è stata uguale all'altro che ho avuto prima, e quello invece va bene.
Il problema, quindi, è che o sono stato io a far danni in un modo che ancora non mi spiego, o non ho idea di cosa possa essere...
Squeck:
Hai provato ad alimentarlo con qualcos'altro? Prova con un convertitore step-down dalla 5V oppure una 3V3 esterna. I moduli ESP8266 possono richiedere piú dei 50mA che fornisce l'Arduino (Uno?) sulla 3V3.
Facci sapere!
Ho provato ad alimentarlo con la 3V3 della Uno e non funge (cioè si accendono le lucine varie ma sul terminale nulla), provato a alimentarlo con un FTDI settato su 3.3V e partitori per RX e TX e ancora nulla...
Oggi proverò a usare invece del partitore di tensione, un vero logic level converter, con apposito alimentatore step-down a 3,3V. E se non funziona manco cosi non ho idea di cosa possa essere.
Leggendo la documentazione presente in rete ho trovato che quando il modulo non riceve abbastanza corrente lo si può notare dal fatto che ad esempio il led rosso si accende, ma quello blu no.
Nel mio caso, invece, il led blu si accende e fa tutto quello che dovrebbe fare, segno che ci deve essere qualche problema nel mezzo, cioè nella fase di comunicazione.
Aggiungo che leggendo i vari tutorial e guardando i video in rete, cè gente che lo ha usato tranquillamente sia con la 3V3 della UNO, sia con una FTDI, quindi teoricamente anche la mia dovrebbe andare, anche perchè il picco è 215mA, ma la media di consumo è sulle 50mA...ma mi riservo di provare con uno step-down...arriva a max 2A, se non gli basta questo non saprei cosa dargli 
L'unico dubbio che mi viene è che guardando un video, ho fatto una prova all'inizio mettendo il partitore solo sulla linea RX del modulo, quella cioè che prende i dati dalla seriale e che quindi avrebbe ricevuto i 5V classici, mentre avevo lasciato diretta la linea TX, quella cioè che dal modulo va a arduino. Che sia stato questo a fare danni?
Ho tenuto il tutto collegato per meno di 30 secondi, poi ho messo un partitore pure su quella linea per sicurezza, possibile che si sia "bruciato" in cosi poco tempo e per di più su una linea che dovrebbe solo ricevere e non dare i 5V?