avrei bisogno di un chiarimento sul funzionamento di "vin"
qual'è la tensione giusta da fornire per alimentare un arduino uno senza rischiare di far danni?
bisogna utilizzare qualche jumper per far capire alla board che deve prendere l'alimentazione da quel pin?
Vin è un pin particolare che si collega direttamente all'ingresso del regolatore di tensione dell'Arduino. Puoi fornirgli le stesse tensioni che puoi dare tramite jack, ossia da 7 a 12V (di più il regolatore si scalda).
Attento che l'ingresso Vin non è protetto dal diodo che invece c'è sul jack per cui se inverti le polarità fai un arrostino
non è un pin del micro, non c'è nulla da bruciare, semmai è saltata la pista o è guasto il regolatore a 5V che si trova a valle, quindi la prova dovresti farla collegando la batteria al jack, come ti è stato detto, da lì si capirà come stanno le cose, sempre che tra le varie prove tu non abbia invertito la polarità di una batteria.....
Nono sulla polarità sono stato attentissimo e sono sicuro di non aver fatto errori.. Ora cercherò in qualche modo di testare il jack.. Nel caso non funzionasse neppure quello l'unico modo che rimarrebbe per alimentare l'arduino sarebbe la usb o esistono altri modi?
Potresti infilare un'alimentazione stabilizzata a 5V nel pin 5V ma attento anche qui alla polarità ed al fatto che poi daresti i 5V in ingresso sul pin Vout del regolatore di tensione. Allora è meglio usare un alimentatore esterno con cavetto USB e alimentare l'Arduino dalla porta USB.
I caricabatterie non solo alimentatori, nella maggior parte dei casi non vanno bene perché funzionano in modo completamente differente, devi quindi cercare una batteria con attacco USB o un alimentatore con attacco USB, comunque non ho guardato i tuoi link ma solo letto il testo.