sapete dirmi cosa sono quei 2 componenti blu con la tacca rossa sopra?
e' un sensore nel condotto di aspirazione aria della stufa a pellet, forse misura la temperatura dell'aria ma finisce per rompersi con l'umidita' aspirando aria dall'esterno...
vorrei sostituire quei 2 componenti ma non so cosa siano...
condensatori???? sai spiegarmi come dovrebbero funzionare? (intanto mi cerco una tavola per codificarne il valore)
serve che vi disegni il circuito? ha + - s e solo quei 3 componenti
le stufa a pellet mi sta stressando che un giorno la prendo e gli faccio io i controlli senza i 1000 sensori inutili che servono solo a non farla funzionare...
Secondo me sono 2 NTC o PTC. Per capirlo basta misurare la resistenza di quello sano.
In questo circuito sono usati per misurare la quantitá di aria aspirata. Uno misura la temperatura e l' altro senza resistenza viene riscaldato dalla corrente che vi si circola e il flusso d'aria lo raffredda. In questo modo é possibile determinare il flusso di aria.
Principio semplice ma rognoso da capire e da tarare.
Visto che ci sono tanti NTC / PTC con valori e curve diverse non Ti resterá nient'altro da fare che comprarti un sensore nuovo dal produttore / rivenditore della stufa.
Si ha ragione Uwe, sono due termistori.
Purtroppo non è possibile risalire alle loro caratteristiche tecniche dal codice a colori senza sapere il produttore e il modello, l'unica soluzione è acquistare un sensore nuovo.
grazie uwe e astro, sapevo che chiedendo qui avrei avuto la miglior risposta possibile compresa la spiegazione di come funzionava!
per il momento ho escluso il sensore dalle impostazioni della stufa visto che e' possibile farlo
in uscita da quel sensore dovrei avere una tensione giusto? (ancora non ho provato con il tester) in caso come la vedete il sostituire il sensore con un partitore resistivo? e' un sensore secondario altrimenti non lo renderebbero escludibile, pero' non vorrei mai che lasciandolo su off mi crei problemi futuri, meglio se manda alla scheda di controllo un valore "tutto ok"...
reizel:
per il momento ho escluso il sensore dalle impostazioni della stufa visto che e' possibile farlo
Se ne hanno previsto l'esclusione si vede che è un guasto tipico di quel modello di stufa, per non lasciare le persone al freddo, in attesa della riparazione, hanno inserito una modalità di funzionamento senza rilevare temperatura e flusso dell'aria in ingresso.
in uscita da quel sensore dovrei avere una tensione giusto? (ancora non ho provato con il tester) in caso come la vedete il sostituire il sensore con un partitore resistivo?
In uscita hai una tensione, al centro del partitore che indica la temperatura dell'aria, e una corrente, l'assorbimento totale dovuto alla variazione di resistenza del termistore in parallelo al partitore, che indica quanta aria passa (flusso).
Non è un sensore secondario in una stufa, anzi è abbastanza importante per l'ottimizzazione dei consumi, se cerchi di emularlo con un partitore fisso sicuramente va a finire che la stufa consuma di più della modalità con sensore escluso.
grazie astro, vedo di trovare il pezzo di ricambio allora
se anche e' escluso son tranquillo perche' la stufa prende aria dall'esterno e non dall'ambiente dove la stufa e' installata, quindi non ruba ossigeno, il problema ci sarebbe se il tubo dell'aria venisse tappato, ma in quel caso si spegnerebbe la fiamma e altri sensori la manderebbero in errore