Salve ragazzi, ho collegato arduino ad un usb 3.0, ed ho fatto un circuito sulla breadboard in cui, alimentando con il pin da 5V, ho messo in serie una resistenza da 1k e un led rosso.
Stavo facendo le varie misurazioni di amperaggio, prima se mettevo i puntali ai capi del led questo si spegneva e mi diceva che passavano 0.85 mA, mentre ora il led resta accesso e mi dà sempre 0.
C'è scritto che a 200mA fonde, ma mi sembra strano aver raggiunto quell'Amperaggio :o
Il Tester è un Etekcity MSR-R500, l'ho pagato 35 euro, sembra buono .
Ho fatto la prova a collegare il puntale rosso nell'uscita 10A, e nuovamente il led si spegne, e misura 0.01, quindi quello funziona, ho paura non funzioni più il collegamento per mA, che posso fare?
Grazie mille per l'aiuto in anticipo
Controlla il manuale .. normalmente, da qualche parte, c'è un fusibile di protezione ... lo dovrai sostituire.
Guglielmo
OK ti ringrazio, domani controllero' accuratamente e vi aggiorno
Se hai bruciato il fusibile, hai collegato i puntali tra +5V e massa, anziché ai capi del LED.
Comunque aprilo e controlla il fusibile. L'ingresso "mA" è "fused", cioè protetto da fusibile.
Datman:
Se hai bruciato il fusibile, hai collegato i puntali tra +5V e massa, anziché ai capi del LED.
Si probabile, mi sto avvicinando da poco all'elettronica e stavo cercando di fare un po' di prove, non immaginavo di fare danni...
Non hai fatto alcun danno, è capitato a tutti di bruciare il fusibile misurando una tensione con la portata in Ampere, cambia il fusibile e ritorna a posto
La corrente si misura IN SERIE, la tensione si misura IN PARALLELO.
Il voltmetro ideale ha resistenza infinita.
L'amperometro ideale ha resistenza nulla, quindi un tester impostato come amperometro equivale più o meno ad un CORTO CIRCUITO, ecco come mai il LED ti si spegneva quando lo collegavi in parallelo.
Occhio....
Nel caso del LED, però, è lecito farlo, in quanto c'è una resistenza in serie al LED. Quanto serva a qualcosa, però, è da vedere...
paulus1969:
La corrente si misura IN SERIE, la tensione si misura IN PARALLELO.
Ora comprendo perché il libro invece di chiudere il circuito lo aveva collegato al tester per misurare la corrente
Grazie, sbagliando si impara, mi avete dato tante informazioni utili!
Per sicurezza ho dato il tester ad un negozio di elettronica che mi ha detto che in giornata me lo sistemava, onde evitare altri danni