Buon pomeriggio, da 1 mese sto costruendo una cnc che possa funzionare con una penna tramite un servo che la muove su e giu'. Sono riuscito a far funzionare tutto e riesco a pilotare il servo. questo progetto nasce sia per utilizzare una penna sia per usare un laser in futuro. Mi rimane un piccolo problema che il servo si aziona in contemporanea col movimento asse e quindi crea delle piccole linee prima di salire e dei piccoli vuoti quando scende.. l unico modo per minimizzare il difetto e stato diminuire accelerazione motori ma non risolve il tutto...anzi la macchina va troppo lenta... ho caricato un comune firmware chiamato grbl servo master il quale e introdotta libreria e funzioni il servo... il gcode lo creo col programma grbl laser il quale posso impostare tutto anche la pausa dei motori assi...ma il servo si inizia a muovere comunque quando il motore parte..quindi non risolvo.... l unico modo e stato quello di utilizzare inkscape con dei file da aggiungere alle cartelle di installazione dentro inkscape per poter pilotare e generare un servo , il quale ha una schermata dove si puo' regolare anche il delay dei motori in modo che il servo abbia il tempo di spostarsi (genera all interno del gcode dopo ogni movimento servo una pausa con G4 P0.2 ), ma il problema e che volevo utilizzare esclusivamente il programma grbl laser perche ho la possibilita' di fare disegni sia pieni ...sia con solo i contorni ..con inkscape ho provato mille modi per i riempimenti ed oltre ad essere esaustiva come cosa non ci sono nemmeno riuscito.. quindi la mia domanda e questa..posso tramite fw incorporare una pausa di almeno 0.2s dopo ogni comando servo m3 o m5? oppure..posso modificare in qualche modo il programma grbl laser da poter creare in automatico lui le pause quando genera il gcode? Grazie per l aiuto non so piu che fare.. e spero di aver postato nella sezione giusta..
Buonasera,
prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post ...
poi, NON avendolo tu ancora fatto, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Il tuo post è già stato spostato nell'opportuna sezione del forum "Italiano”dove puoi proseguire la discussione.
P.P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Grazie e mi scuso. staro' piu attento e cerco la sezione italiana. ma prima vado a presentarmi. grazie ancora
GALACTYUS:
... staro' piu attento e cerco la sezione italiana.
La sezione Italiana è questa ... come ti ho scritto, il tuo thread è già stato spostato e puoi continuare qui
Guglielmo
Non sono scuro che ho capito la questione giusto.
Puoi provare per simulare un input sul'una pin non specifiche. Piú integrare il commando M66: aspetta per input per qualcosi secondi ed lasciare la simulazione generere uno segnalo ogni 0.2 secondi.
Ho trovato la descritto del'utilisare qui (in Inglese;):
http://linuxcnc.org/docs/html/gcode/m-code.html#mcode:m66
ma non ho esperienza con questo commando.
Spero ho scritto bene in Italiano!
Ciao! Non mi sono scordato di voi e vi ringrazio! se dovesse essere utile ho creato un programma semplice . Basta caricare file gcode... impostiamo cosa vogliamo toglieresostituendolo con altro...... si preme il bottone.. e si salva il file sistemato con pausa o altro.. si puo anche modificare m3 e m5 con altri comandi a piacere.un ragazzo sempre nel forum cercava il modo di modificare appunto m3 e m5 mi pare con m116..o qualcosa del genere.. potrebbe far comodo anche a lui se lo troviamo.. ciao e grazie
https://we.tl/t-pkIdZfcWeH