Installare driver arduino

Allora gherb facciamo il punto della situazione: hai installato flip, hai scaricato il firmware per il 16u2 da github e in particolare questo https://github.com/arduino/Arduino/blob/master/hardware/arduino/firmwares/atmegaxxu2/arduino-usbserial/Arduino-usbserial-atmega16u2-Uno-Rev3.hex , hai provato a caricarlo sul 16u2 e hai avuto quel problema?

No, esattamente ho scarciato flip ,l'ho installato , o selezionato 16u2 , e quando clicco su USB mi viene fuori quella schermata , ma non ho scaricato il firmware quello che hai detto tu ....

Prima di mettersi a pasticciare con flip ed il firmware del 16U2, hai provato la scheda agganciandola ad un altro computer?
Magari che avesse un SO differente? Sarebbe ottimo Linux, che ha i driver integrati nel kernel.

Ho provato con un'altro PC ma sempre con windows 7 e stesso problema

Hai provato a installare/aggiornare il driver prima di collegare la scheda?

E dove la trovi la periferica se non la colleghi ??

Con la versione "Windows Installer" è possibile far copiare i driver anche senza l'Arduino attaccato.
Nel tuo caso anche se non è attaccato dovresti poterla visualizzare come periferica con problemi o periferica nascosta e cercare di aggiornare il driver.

PaoloP:
Con la versione "Windows Installer" è possibile far copiare i driver anche senza l'Arduino attaccato.

Non esiste il driver windows per Arduino, usa il driver per dispositivi CDC integrato nel sistema operativo-
Per Windows serve solo il file .inf, cartella driver di Arduino, che è un normale file in formato ASCII, che dice al S.O. quale driver usare ed eventuali parametri accessori.
Se la prima volta che Arduino è stato collegato a Windows 7 si è lasciato fare al S.O. in automatico il driver installato non va bene, deve essere prima disinstallato dalla gestione periferiche per poi far puntare alla cartella driver di Arduino per la corretta installazione.
Attenzione a non fare pasticci con dfu perché se non si hanno chiare le idee su cosa, e come, deve essere fatto è facile ritrovarsi con un Arduino briccato.

Quindi praticamente io adesso vado su getione dispositivi e faccio disinstalla ??

gherb:
Quindi praticamente io adesso vado su getione dispositivi e faccio disinstalla ??

Su gestione periferiche, con Arduino collegato, disinstalla tutto quello che vedi legato ad Arduino e poi reinstalla facendo puntare alla sua cartella driver, non usare assolutamente la ricerca automatica dei driver.

Fatto ma niente , ancora stesso problema .

=(

gherb:
Fatto ma niente , ancora stesso problema .

Riformatta il pc :smiley:

Che palle, riamane solo caricare il firmware come tentativo ??

gherb:
Che palle, riamane solo caricare il firmware come tentativo ??

Se è un Arduino originale, no clone cinese, è molto, ma molto, improbabile che non ci sia il firmware sul 16u2, anzi direi impossibile visto che ti scriveva Arduino UNO r3, cosa possibile solo se viene letto il relativo VID/PID dalla USB ed è presente solo se il 16u2 è programmato con il software per il driver CDC (Com virtuale).

E quindi che problemi ci possono essere ??

http://forum.arduino.cc/index.php/topic,141407.msg1062815.html#msg1062815
In questo post alcuni hanno avuto il tuo stesso problema; è possibile, anche se improbabile, che il problema stia nel firmware del 16u2 visto che il device manager ti mostra "atmega16u2".
mmm... è un bell'enigma. Dovresti provare con linux o mac e vedere che succede. Un altro tentativo, come dice nel post, è quello di provare a togliere e rimettere l'Atmega dallo zoccolo ma te hai la scheda smd se non erro quindi escluderei questa ipotesi =(

OMG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :~

Linux si sta scaricando... facciamo l'ultima prova è poi lo burriamo fuori dalla finestra.

Ahah no dai non perdiamo le speranze!