Buonasera Ragazzi, vi scrivo per un dilemma che mi è venuto visto che non sono molto ferrato in elettronica. Vorrei costruire con arduino un "centralina" che permetta la gestione di led rgb con vari effetti , colori fissi ecc. il problema rigurada i transistor, premetto che mi sto basando su questo schema:
Guardo lo schema e noto che utlizza dei transisor NPN di tipo BC337 che sono da 0,8 A.
Il dubbio che mi e venuto è il seguente, con questi transistor quante mt di strip led posso alimentare??
lo schema citato lo consigliate?
Vi ringrazio per qualsiasi aiuto, chiarimento o commento! BuonaSerata a tutti!
Guarda, segui quello che trovi in allegato, in alto a destra ...
... usa tre MOSFET IRL540 (mi raccomando IRL e NON IRF) e non hai problemi (è in grado di controllare correnti fino a 20A)
Altri MOSFET purché di tipo "Logic level" (appunto ti ho indicato si IRL540, NO IRF540 ... sembrano uguali ma il primo è "logic level" il secondo no) ed in grado di sopportare la corrente richiesta.
Comunque gli IRL540 sono abbastanza comuni e i grossi rivenditori li hanno tutti !
vedendo il circuito e molto simile a quello postato da me, sembra cambi solo il transistor utilizzato , mi potrebbe chiarire le idee , perchè scegliere uno rispetto all'altro ? ci sono piccole cose generali da sapere o in ogni caso sarebbe da controllare il datasheet?
wolfy97ita:
... perchè scegliere uno rispetto all'altro ? ...
Se intendi mosfet invece che BJT, dipende dalle correnti che devi pilotare ... piu e' alta la corrente, piu e' vantaggioso usare un mosfet di potenza invece che un transistor ... per carichi che richiedono alte correnti, i mosfet sono migliori per una serie di ragioni (a parte la velocita' di commutazione piu elevata della media dei transistor) ... prima di tutto, perche' un transistor avra' sempre una caduta minima di almeno 0.6V (un po di piu, fino a circa 1V per alcuni modelli, ed il doppio per i darlington), questo oltre a toglierti quel valore dalla tensione che devi comandarci (non molto importante magari se usi i 12V, ma inizia a diventare importante per tensioni basse), avra' una dissipazione di potenza in calore data dalla caduta di tensione per la corrente circolante, e quando iniziano ad essere un po di Ampere, scalda parecchio la cosa ... mentre il mosfet ha una RdsON (resistenza fra source e drain in condizioni di piena conduzione) che puo essere molto piu bassa, specie per i mosfet di potenza (puo arrivare a soli 3 o 4 milliohm in certi modelli), quindi la caduta di tensione dipende dalla corrente che circola e dalla RdsON ...
E' facile calcolare che, per esempio, con un transistor che debba pilotare 10A, la dissipazione minima di potenza in calore sarebbe di almeno 6W, con una caduta minima di 0.6V, mentre sempre come esempio, usando un mosfet di potenza con una RdsON di 5 milliohm, la caduta sarebbe di circa 0.05V, e la dissipazione di circa 0.5W ... quindi per carichi a correnti alte, se non si vogliono usare dissipatori troppo grossi e perdere il meno possibile in tensione, i mosfet sono da preferire ...
Grazie per l'accuratissima spiegazione e per il tempo dedicatomi, ora ho le idee molto più chiare.
PS: vi posto qui sotto il programma che dovrei utilizzare, potreste darmi qualche consiglio ?
per la cronaca:
I MOSFET di potenza non sono adatti per alte frequenze (parliamo di frequenza oltre i MHz) perché il carico/scarico del condensatore tra gate e source a alte frequenze diventa una perdita di potenza notevole e il tempo di comutazione diventa lungo rispetto il periodo della alternata e percui anche la perdita di potenza tra Source e Drain a causa del transito tra bassa resistenza e alta resistenza e viceversa, che non istantaneo, causa un notevole riscaldamento del componente.
In quel caso un BJT ha vantaggio nonostante gli svantaggi sopra segnalati.
progetto portato avanti , pulsantiera fatta, aggiunto anche interruttore che andrà prima dell'alimentazione di arduino per accenderlo o spegnerlo, collegato led alla +5 e gnd per verificare se la board e spenta o accesa
foto allegate
comunque sono andata ad un Negozio della GBC in zona e non li aveva, per ordinarli mi ha chiesto 3,5 € a transistor , mi sembra un po troppo, penso li prenderò online, store o negozio eb@y consigliati?
Tipo questi ? ... oppure questi ? ... ce n'e' una marea ... dall'estero, prezzi piu bassi ma piu tempo richiesto per la spedizione, dall'Italia, spedizioni piu veloci ma prezzi piu alti (come al solito) ...