Lettura corrente pannello solare

Salve,
Ho fatto un circuito come quello in allegato, in cui il positivo del pannello viene collegato al sensore per la lettura della corrente, poi l'uscita del sensore viene collegata al partitore per leggerne la tensione da analogico, infine le masse sono state messe in comune. Però il sensore mi da valori che vanno da 0 a 2mA. Cosa sbaglio?

PS(Il sensore funziona perché se uso il sensore da positivo a negativo utilizzando solo il pannello senza partitore mi legge la misura corretta. )

Microcontroller+Sensor(Temp&Curr).pdf (24.3 KB)

Mah, io ho sempre utilizzato gli ACS711 o ACS712 per ottenere un segnale analogico dipendente dalla corrente che lo attraversa.
Ma se devo usare un I2C con tutti i problemi relativi (compresa la lunghezza dei cavi di pochi centimetri) allora rinuncio...

In realtà non vedo grossi problemi io... :smiley:

filippocarastro:
...
....Il sensore funziona perché se uso il sensore da positivo a negativo utilizzando solo il pannello senza partitore mi legge la misura corretta.

Non credo di aver capito il senso di questa frase, se magari puoi spiegarla con piu dettagli...

Intendo dire che se uso il sensore senza introdurre il partitore nel circuito, mi legge la misura corretta

  1. che tensione ha il panello solare?
  2. per cosa Ti serve il partitore? Il INA219 legge anche la tensione.
    http://www.ti.com/lit/ds/symlink/ina219.pdf

Ciao Uwe

Il pannello solare ha 18V
Come faccio a leggere la tensione con l'INA219??

la resistenza da 10 K è collegata al GND di arduino?

Come faccio a leggere la tensione con l'INA219??

Presumo che tu usi una libreria... e sicuramente tra le funzioni c'è anche quella di lettura della tensione

E appunto, a cosa ti serve il partitore !!!

Ho capito. Grazie mille. Di quanto deve essere la resistenza ?