Arcibald:
Tu quindi dici di uscire da Arduino in seriale e lasciare all'interfaccia MIDI/USB il lavoro di conversione.
Proverò a fare questo, ma voglio anche provare a far generare ad Arduino direttamente segnali MIDI utilizzando la libreria apposita.
Si ma non so a quale libreria tu ti riferisca, se è quella "standard" (ossia QUESTA) di fatto è un output seriale, che poi riconverti in USB per il PC, infatti la pagina inizia con:
This library enables MIDI I/O communications on the Arduino serial ports. You can send and receive messages of all kinds (including System Exclusive, RealTime etc..).
Quindi parliamo della stessa cosa, a meno che tu non stia parlando della MIDIUSB, che però non conosco affatto.