Buongiorno, ho già letto diversi thread sull'argomento e sono arrivato alla conclusione (forse) che il metodo di misurazione migliore per il mio caso sia il sensore ad ultrasuoni.
Volevo chiedervi se questo potrebbe andare bene: https://www.amazon.it/dp/B07FNQ8VS5/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_ZFAIEb1221HY8
Di seguito vi espongo la mia situazione per meglio farvi valutare la mia scelta: Ho due cisterne di dimensioni diverse connesse tra di loro, entrambe in muratura e interrate accessibili tramite tipica botola da pozzetto). La cisterna più grande (quella nella quale farei la misurazione del livello) è profonda 4mt. Conoscendo le dimensioni di entrambe e l'altezza del livello dell'acqua andrei poi a calcolare la quantità d'acqua a disposizione.
Premetto che ho fatto una prova con un sensore ad ultrasuoni che avevo e il tutto ha funzionato per circa una settimana, poi credo per colpa dell'alta umidità ha smesso (i cilindri dove sono alloggiati l'emettitore e ricevitore di ultrasuoni si erano riempiti di acqua).
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate se ripropongo un argomento già trattato