modificare un rele' per tensioni inferiori

son pieno di rele' a 12 e 24 volt, a me servono rele' a 5 volt

servirebbe modificarne la bobina, qualcuno mi sa dire come influiscono le spire sulla forza magnetica del rele'?

non so proprio come si dovrebbe fare... e non ditemi di comprarne a 5volt perche' non ho proprio voglia :stuck_out_tongue:

in teoria se funzionano a 12V devi togliere poco più della metà delle spire... :grin:

ratto93:
in teoria se funzionano a 12V devi togliere poco più della metà delle spire... :grin:

sicuro sia cosi' facile? diciamo (pura teoria) che la bobina faceva 10ohm a 12volt, scorreva 1,2ampere

io tolgo meta' filo, la bobina viene da 5 ohm a 6 volt, scorre 1,2 ampere, il ragionamento fila ma forse e' meglio se mi cerco qualcosa sui solenoidi, credo dipenda anche dal numero di spire la capacita' magnetica... qualche esperto? :slight_smile:

La forza elettromagnetica è data da :
B(T tesla) = F/(i*l)
F = forza in newton
i = corrente Ampere
l = lunghezza del cavo che compone la bobina...
Questo per dirti cosa ?
Il campo magnetico è principalmente influenzato da quanta corrente circola su di esso... se per avere un forza x te a 12 V hai una tot resistenza e quindi una certa corrente, se vui la stessa forza a 6V devi far si che circoli la stessa corrente.. 1° soluzione : riduci la lungezza del filo avvolto sulla bobina
2° soluzione : ricostruisci l'avvolgimento usando un cavo smaltato di sezione superiore in modo da avere sempre la stessa corrente che fluiva con i 12V :slight_smile:
spero d'essermi spiegato correttamente :slight_smile:

ma.. non dovrebbero comunque funzionare anche a 5v?
(almeno quelli da 12v)

alcuni... forse...
comunque tutto dipende dalla molla di rinvio e da quanto consumano... bisognerebbe fare delle prove più approfondite...
Comunque son sicuro che funziona se riduci l'avvolgimento ovvio che devi farlo per bene :wink:

consiglio da amico
comprati dei relé da 5V
Poi che relé hai che a 12V hanno bisogno di 1,2A? Sono teleruttori per qualche decina di kilowatt di potenza in trifase?

Se calcoli la potenza quella deve restare ca uguale si che alimentata da 12 o 5V percui per una bobbina a tensione inferiore serve un cavo di maggiore spessore.

Il problema é che smontando il relé per arrivare al avvolgimento é molto probabile che lo rompi.

Ciao Uwe

no, 1,2 ampere era per un calcolo d' esempio, i rele' di solito son da qualche centinaio di mA

provo a rifare un avvolgimento di un rele' , ce ne sono di disassemblabili, poi ne ho molti di recupero, se anche ne spacco qualcuno non importa :sweat_smile:

La forza elettromagnetica è data da :
B(T tesla) = F/(i*l)
F = forza in newton
i = corrente Ampere
l = lunghezza del cavo che compone la bobina...

No, per carità, la legge è:
B = µ((NI) / L)
con µ costante di permeabilità magnetica, N numero di spire, I corrente e L lunghezza della bobina, non del filo avvolto, ed è una legge empirica valida solo per solenoidi moooolto lunghi.
Il ragionamento comunque è valido, togliendo spire la corrente assorbita resta quasi uguale e il relè dovrebbe farcela.
Ciao

ma in pratica tieni costante le amperspire. Nel senso boppina da 12V, I1 di corrente e n1 spire e avolgimento 5V con I2 e n2

I1*n1 =I2 *n2

Poi la corrente I dipende dalla tensione e dalla resistenza percui proporzionale alla lunghezza del filo e inversamente proporzionale alla sezione.

Ciao Uwe

Il mio esempio non era applicato alla bobina per se stessa ne tanto meno la formula :slight_smile: era per far capire il concetto in soldoni :slight_smile: