Mosfet non funziona

Eppure mi sembra di averlo collegato correttamente :roll_eyes:


Se poi ci dici quale MOSFET hai usato sarei felice di aiutarti.
Ciao Uwe

IRF 540 N

Ho risolto... era il diodo al contrario... che stupido :blush:

Però già che ci sto vi chiedo un altra cosa...

Volevo alimentare arduino con 12V perchè così il mosfet che deve comandare il motore riceverà 12V.

Qual'è il modo migliore di collegarlo!?

Connettore in entrata e lasciar fare tutto ad arduino tramite il regolatore di corrente...

Oppure?

Ciao Nikka93
Per cosa serve il diodo?
Ciao Uwe

Credo serva per evitare un eventuale ritorno di corrente... Ho copiato il collegamento dal manuale di arduino

anche nel ponte ad h per pilotare un motore avanti e indietro si usano dei diodi, e da quel che ho capito servono per evitare che il transistor si bruci quando cambio lo stato del motore..

Sí, ma non in serie al motore, ma in antiparalello al motore o al MOSFET. Se il motore deve girare solo in un senso meglio in antiparallello al motore.
Ciao Uwe

Lo schema che hai postato è sbagliato, in pratica hai collegato GND al source e Vin sul drain, non appena il MOS va in conduzione fai un bel corto.
Il source va direttamente a GND, il Drain va ad un polo del motore, l'altro polo del motore a Vin.
Il diodo in serie tra Drain e Vin non serve a nulla, semmai va messo in antiparallelo tra Drain e Source, e comunque tutti i mospower ne hanno già uno dentro il case, va bene per piccoli carichi induttivi come un piccolo motore altrimenti è necessario mettere un diodo fast esterno.
L'RF540 è mos che richiede i canonici 10V come Vgs per andare in saturazione, se lo piloti solo con i 5V scarsi di un I/O di Arduino lavora in zona triodo, ovvero malissimo.
Non si collega mai un gate digitale direttamente al gate di un mospower, ci vuole una resistenza di limitazione corrente, quando apri il gate per effetto della capacità parassita sono richiesti picchi di corrente molto alti e l'ATmega non solo non è grado di fornirli, ma rischi pure di danneggiare il GPIO in uso.
Devi pilotare il gate del mospower tramite un mos per piccoli segnali di tipo logic level o con un transistor.

Ho capito un decimo di quello che hai scritto xD

Cmq ho sehuito questo schema.http://www.lungolagocapodimonte.it/progetti-esperimenti-arduino-uno-codice-programma/guida-tutorial-gestire-carichi-maggiori-motori-lampade-e-simili-con-arduino-uno-o-duemilanove

E diversamente rispetto alla foto che ho messo prima ho girato il diodo e collegato il Vin che va al motore prima del diodo

Lo schema che hai linkato è giusto, a parte il diodo che non serve a nulla, è quello che hai disegnato tu che è sbagliato per il motivo che ti ho spiegato prima.
Rimangono comunque valide tutte le note tecniche aggiuntive sul corretto uso dei mos.

Ma quindi cosi sovraccarico l' atmega?
Devo pilotare una semplice ventola da pc, 12v e 0.12a