Sto provando a realizzare un progetto che richiede l'utilizzo di una pompa per dar da bere alle piante. Sulla pompa è specificato DC3.5V-12V 0.5-5W.
Potrebbe andar bene un collegamento del genere?
Grazie Mille.
Sto provando a realizzare un progetto che richiede l'utilizzo di una pompa per dar da bere alle piante. Sulla pompa è specificato DC3.5V-12V 0.5-5W.
Potrebbe andar bene un collegamento del genere?
Grazie Mille.
Ciao, in linea di massima si, ma in raltà no
Mi spiego meglio 5w per il bc357 sono troppi, se vuoi usare un bjt devi usare un TIP 41 o tip 120 in alternativa ti consiglio di usare un mosfet, tipo IRL o IRF 530/540
Poi, in base al transistor devi sempre mettere una resistenza da 100 ohm a 470 ohm a seconda di cosa devi fare, tutto ciò in linea di massima, il mio consiglio è quello di usare un IRL/IRF con una resistenza da 330 ohm e collegare il polo posistivo della pompa al vin te ovviamente alimenterai arduino con un alimentatore o batteria da 12v e sei a cavallo. se usi l'alimentazione usb o colleghi la pompa a quel modo nel primo caso rischi di danneggioare il pc se non protetto perchè richiedi più corrente di quanta può erogarne, nel secondo caso il regolatore di tensione diventerebbe un fornetto (sena considerare che non è detto che a 5v abbia sufficente forza er fare ciò che richiedi)
spero di non aver fatto ancora più confusione.ciaoo
a ok, allora nel prossimo ordine che faccio mi procuro il mosfet che mi consigli così faccio alcune prove.
Ma la dicitura sulla pompa "DC3.5V-12V 0.5-5W" significa che può lavorare anche con solo 3.5V o che la potenzia richiesta potrebbe variare dai 3.5V ai 12V? Altrimenti per il momento provo a collegarlo alla porta da 3.3V dell'arduino invece che alla 5V.
grazie ancora!
mattynet:
...
Ma la dicitura sulla pompa "DC3.5V-12V 0.5-5W" significa che può lavorare anche con solo 3.5V o che la potenzia richiesta potrebbe variare dai 3.5V ai 12V? Altrimenti per il momento provo a collegarlo alla porta da 3.3V dell'arduino invece che alla 5V.
...
Io non attaccherei quell'affare direttamente ad Arduino ... se non vuoi rischiare di bruciare qualche cosa ...
Ti ricordo che ogni singolo pin di Arduino può dare al massimo, per un breve periodo 40mA (ma meglio stare attorno al 70% di tale cifra), in ogni caso la somma dei pin NON può superare il massimo di 200mA (sempre per brevi periodi) e che sui 3.3v sono disponibili SOLO 50mA massimi !!!
Occhio quindi !!!
Guglielmo
gpb01:
Io non attaccherei quell'affare direttamente ad Arduino ... se non vuoi rischiare di bruciare qualche cosa ...Ti ricordo che ogni singolo pin di Arduino può dare al massimo, per un breve periodo 40mA (ma meglio stare attorno al 70% di tale cifra), in ogni caso la somma dei pin NON può superare il massimo di 200mA (sempre per brevi periodi) e che sui 3.3v sono disponibili SOLO 50mA massimi !!!
Occhio quindi !!!
Guglielmo
a ok allora evito, grazie!