Potenziometro digitale

Buonasera a tutti,oggi vorrei chiedervi, se è possibile utilizzare un potenziometro digitale.
In poche parole vorrei regolare una tenzione di uscita 12v tramite il bus seriale di arduino.
Secondo voi è possibile??

ad esempio

su bas seriale invio il carattere 1 e il potenziometro farà uscire 12v
invio 2 e il potenziometro farà uscire 11v e cosi via

No, i potenzimetri digitali sono fatti per piccoli segnali, non possono sopportare in ingresso tensioni superiori a quelle di alimentazione, ed in genere le corenti che possono maneggiare sono molto basse ... a te serve un regolatore di tensione pilotato i2c o spi, ma non so cosa si possa trovare per i 12V, io fin'ora ne ho visti solo in micropower per i 5V, con case SMD e formati improponibili per gli hobbysti ...

... classico alimentatore regolabile con potenziometro a rotazione, ci applichi un motorino, leggi la tensione in uscita dall'alimentatore come feedback e regoli con quello :grin: :smiley: :grin:

Guglielmo

P.S.: Ovviamente sia il controllo motore che il controllo di feedback gestiti da Arduino :wink:

un motorino :smiling_imp: la cosa è molto bella. ma non capisco il come interfacciarlo con il trimmer dell alimentatore

fionda08:
un motorino :smiling_imp: la cosa è molto bella. ma non capisco il come interfacciarlo con il trimmer dell alimentatore

Colleghi l'alberino del potenziometro con l'alberino del motore "et voilà" :grin:

@Guglielmo

Sai che verrebbe fuori un bel progettino: motorizzi il potenzionetro poi imposti il voltaggio che vuoi in uscita e il motorino gira fino a ottenerlo (ovviamente con arduino).

Attilio

ultimo_53:
Sai che verrebbe fuori un bel progettino: motorizzi il potenzionetro poi imposti il voltaggio che vuoi in uscita e il motorino gira fino a ottenerlo (ovviamente con arduino).

... secondo me, se si fa qualche ricerca con Google, la cosa è già stata fatta un'infinità di volte ... magari non per regolare un alimentatore, ma per regolare altre cose sono sicuro di si.

Inoltre, cercandoli, si trovano potenziometri già motorizzati :wink:

Guglielmo

Edit: Eccolo QUI ... solo che da RS costa un bel po ... :wink:
Edit_2: Su AliExpress si trovano anche a meno ...

gpb01:
... secondo me, se si fa qualche ricerca con Google, la cosa è già stata fatta un'infinità di volte ... magari non per regolare un alimentatore, ma per regolare altre cose sono sicuro di si.

Si si che esistono lo so, ad esempio nei componenti, di un certo livello, degli impianti stereo per la casa i potenziometri del volume sono motorizzati e si gestiscono sia manualmente che da telecomando.

Del resto molte delle cose che ci si diverte a costruire con arduino esistono già "in natura" :D, cominciando dagli antifurti per arrivare al semplice led lampeggiante, ciò non toglie che a scopo hobbistico/didattico si realizzino ugualmente.

Attilio