Buongiorno a tutti,
ho sviluppato una pcb arduino pro micro (ATMEGA32u4) per gestire dei potenziometri a slitta del tipo B103-10K.
Il problema che sto riscontrando è sull'assorbimento da parte del potenziometro, quando il cursore si posiziona a fine corsa verso i pin del VCC l'Arduino ha un calo di tensione di circa 1,5v notabile anche dal calo di luminosità dei led a bordo dell'Arduino.
La pcb monta 4 potenziometri a slitta B103, un rotary encoder KY-040 e un oled I2C da 0.96 ''.
Nei test che ho fatto o montato solamente uno dei quattro potenziometri e l'arduino per isolare il problema. Senza i 4 potenziomentri la pcb non ha problemi.
Ho prova a collegare il poteziometro direttamente all'Arduino tramite bradboard per verificare che non sia un problema del potenziometro in se e a collegamento diretto non ci sono problemi.
Allego sia lo schemo elettronica che le stampe della pcb per aiutarvi meglio ad aiutarmi
Purtroppo non ho trovato documentazione su questo modello di potenziometro e ho ricavato il pinout tramite multimetro.
I potenziometri in questioni sono questi:
Ho guardato gli allegati, ma non so come sono disposti i pin dei potenziometri. Sicuramente, però, se fa corto circuito muovendo il cursore verso il massimo è evidente che il cablaggio è errato. Basta un tester per verificare come sono disposti i pin.
Prima di tutto si posiziona il cursore a metà corsa e si verifica che sia lineare: ci deve essere un pin che verso ciascuno degli altri due dà 5kOhm: quello è il cursore.
Si posiziona, quindi, il cursore al massimo: il pin che dà 0 Ohm (o pochissimo di più) è quello del massimo. Quello che resta è quello del minimo.
Quelli lì di Amazon, però, sono doppi logaritmici! Più recensioni lo dicono chiaramente:
"Do not purchase these if you are looking for linear potentiometers as these are LOGARITHMIC and not linear. Quite disappointed."
Infatti anche nella descrizione dicono che sono per il volume:
"B103 10K Ohm doppio potenziometro lineare, progettato per la regolazione del volume"
Purtroppo la "B" è usata in Europa per indicare i potenziometri logaritmici, mentre in Giappone per indicare quelli lineari...
Il fattore Logaritmico-Lineare darebbe problemi sulla lettura del valore nell'ingresso analogico mentre il problema attuale è sull'assorbimento.
Farò nuovamente delle verifiche sul potenziometro per verificare il pinout corretto.
Secondo quello che hai potuto vedere dagli allegati i collegamenti sono corretti?