Progetto Smart Room - Controllo illuminazione e sicurezza completo !

Ciao a tutti,

Finalmente ho finito il mio ultimo progetto di Arduino, ovvero Smart Room.
Questo programma permette di controllare l'illuminazione della mia camera mediante strisce led RGB, e farci molte funzioni, come ad esempio :

_Effetti (Smooth, flash e strobo)
_Timer (accensione dei LED in una certa ora e spegnimento in una certa ora)
_Gaming mode : Ogni tasto della tastiera e' assegnabile per un colore diverso dei LED, per creare l'atmosfera perfetta nei videogiochi ! Apparira' il layout di una comune tastiera, e potete cambiare il colore della luce per ogni tasto cliccandoci piu' volte fino a che non mostri il colore desiderato.
I led possono essere inoltre attivati quando si entra nella stanza (si puo' anche decidere il tempo), oppure quando tiro fuori la tastiera (verso di me) nel mio mobiletto del computer. E' un po' difficile da spiegare ma spero che abbiate capito.

Oltre al controllo dei LED, le altre funzioni sono :

_Allarme : Allarme che, una volta abilitata, se scatta, bisogna inserire un PIN per disattivarla.
_People log : Si puo' vedere quando una persona e' entrata/uscita.
_Secret browser : State visitando un sito web e non vorreste che nessuno veda che lo state visitando ? Con la funzione secret browser, non appena una persona entrera' nella camera, il browser si chiudera' istantaneamente.
_Quando il mobiletto della tastiera viene chiuso, si puo' decidere se spegnere il computer oppure fare il log-off di Windows. Ideale se lasciate acceso il vostro computer ma non volete che nessuno provi ad usarlo.

L'interfaccia e' divisa in due schede : Illuminazione e Gestore camera.
Nella prima, potrete fare varie operazioni con le strisce led, nella seconda, invece, apparira' una mappa della camera con i vari sensori. Per assegnare una funzione ad un sensore, e' sufficiente cliccarlo col tasto destro del mouse. Per abilitare/disabilitare il sensore, e' sufficiente farci doppio click.

Lascio qualche screenshot del progetto per far capire meglio il tutto :


Carino. Complimenti. Però hai dato pochi dettagli sull'hardware utilizzato.

Ciao,

compliementi per il lavoro.
Le schermate che hai messo nel post le hai realizzate in java? Come hai fatto a interfaccirci arduino?

Ciao
fiodavid

Il programma non e' stato creato in Java, ma in Visual Basic.net
Riguardo all'hardware, ho utilizzato :

1 : Sensore di movimento (PIR)
2 : 3 transistor TIP31C ST per i colori della striscia led
3 : Micro altoparlante per l'allarme
4 : Sensore di ostacoli (per il mobiletto della tastiera).

Grazie a tutti per l'apprezzamento, e' molto gradito ! :slight_smile:

Sì, ok ... qualche info in più ?
Cioè, sei venuto qua a dire "guardate quanto sono bello, quanto sono bravo", andando contro lo spirito di questo forum, che oltre ad aiutare chi ha problemi nell'utilizzo di arduino & C, è basato anche sulla condivisione di conoscenze ed esperienze.

Ciao Brado,

Sinceramente non era questo il mio scopo, forse mi sono inteso male.
Avevo aperto il thread in modo che qualcuno potesse chiedermi qualsiasi info ed io posso rispondere tranquillamente, e sono disponibilissimo per qualsiasi domanda !

Grazie per l'interesse.