Salve a tutti, avrei la necessità di rilevare, all'interno di una stanza che non può essere schermata, la presenza di frequenze GSM, UMTS ed LTE. Sapreste consigliarmi quale sensore utilizzare?
Attualmente ho provato un AD8318, ma onestamente non so come andrebbe tarato e se effettivamente fa al caso mio.
Grazie mille
Puoi usare l'AD8318, ma devi anteporgli un bel filtro che faccia passare solo quelle frequenze. Il problema è che le frequenze televisive sono vicine, quindi il filtro deve essere fatto bene. E' un bel lavoretto, non è un gioco per principianti.
Inoltre, che cosa significa "la presenza di frequenze GSM, UMTS ed LTE"? Se la zona è servita da operatori telefonici, sicuramente sono presenti i relativi segnali. Se vuoi rilevare la presenza di telefoni cellulari, invece, puoi farlo solo nel momento in cui vanno in trasmissione, quindi quando ricevono (anche senza rispondere) o effettuano una chiamata, o inviano o ricevono un SMS, oppure usano la rete dati.
Grazie per la risposta. Si, in realtà servirebbe rilevare la presenza di cellulari e solo quando ricevono o effettuano chiamate. Quindi, mi confermi che l'ad3818 va bene?
Sapresti dirmi inoltre se andrebbe, appunto, calibrato in qualche modo? ho visto su un altro sito un progetto che lo utilizza e viene calibrato tramite una sorta di antenna con un attenuatore.
Da regolamento, però, questo non è un forum di elettronica generale. Ciò che stai cercando di realizzare fa parte di un progetto con Arduino?
Si si, attualmente il sensore è collegato ad un Arduino Uno che si occupa di raccogliere i dati dal sensore e, attualmente, attiva solamente un buzzer quando riceve determinati valori. Successivamente dovrei collegare anche un display.
A parte la taratura sulle frequenze sopraddette, se rilevi una frequenza cellulare non sai se è in trasmissione o ricezione....
O no?
Beh... Un apparecchietto con qualche transistor rileva un apparato in trasmissione vicino, mentre non rileva gli altri segnali presenti. Ne pubblicò uno Nuova Elettronica.
Questo ha un led che lampeggia quando rileva un cellulare acceso. Con un fotodiodo o fotoresistenza può essere accoppiato ad un Arduino. Ho l'impressione che non sia economico...
Ciao,
P.
Vedi su Nuova Elettronica n.213, pag.40:
Roberto Bizzarri / Nuova Elettronica