Buonasera ragazzi
multimetro alla mano stavo cercando di capire come usare un sensore induttivo di prossimità su Arduino senza bruciare il tutto ma qualcosa non mi quadra
il sensore che ho io un AECO SI12-CE4 NPN NO
cercando info su internet ho trovato il range di lavoro è 10-30V e i collegamenti sono: (+) marrone, (-) blu e (sens) il nero
guardando lo schema che allego (non so se il sensore in mio possesso ha quello schema interno ma lo uso per la logica di uscita che penso non cambi) misurando tra blu (-) e nero (sens) ho valore HIGH quando non legge (nel mio caso le forbici) e valore LOW quando viene attivato dal metallo
una volta alimentato a 12V stabili mi ritrovo le seguenti misurazioni:
2,5V non attivato e 0,7V attivato ( il led integrato nel sensore si accende quando avvicino le forbici),
visto che dovrei avere 12V quando non attivato collego una resistenza di pullup da 10k tra (sens) e (+), risultato 12V non attivato e 0,7V attivato, a questo punto penso che mi manchi solo da creare un partitore di tensione per portare il entro 5V per input di Arduino,
per comodità abbasso la tensione di alimentazione a 8V provando il funzionamento che anche se inferiore a quella dichiarata lavora
creo appunto il partitore con due resistenze da 2k per portare il tutto a 4V così collegate: una da (sens) all'ipotetico pin di input, e una da (-) al pin ma alla musurazione mi ritrovo tensioni basse di 2V quando non attivo e 1V quando attivo
le resistenze sono ok, misurate con il tester e fatto una prova con l'alimentazione e dagli 8V originali leggevo 4V ( pos 8V <-- resistenza 2k --> tester 4V <-- resistenza 2k --> neg)
e a questo punto mi sono perso
qualche buon'anima riuscirebbe ad indirizzarmi?
grazie mille in anticipo