scelta motore

Salve a tutti :slight_smile:
sto progettano un robot di circa 15 kg e pensavo di azionarlo con 6 motori (tre per parte) e pensavo di usare questi servo: http://m.ebay.it/itm/231144927986?_mwBanner=1
andrebbero bene? In alternativa quali posso utilizzare?
grazie per l'aiuto e buona domenica :slight_smile:

lupo95:
sto progettano un robot di circa 15 kg e pensavo di azionarlo con 6 motori (tre per parte) e pensavo di usare questi servo:

Ma assolutamente no, con quella massa come minimo ti servono quattro motoriduttori come questi.

Ciao e grazie per la risposta :slight_smile:
non capisco cosa intendi per assolutamente si o no ;D
Perche da come leggo hanno una coppia di 90 N/cm che dividendo per 9.81 ottengo 9.17 kg/cm mentre ogniuno di quei servo ha una coppia di 12kg/cm perché non andrebbero bene? Scusa ma non sono molto esperto in questo ambito :slight_smile:

astrobeed:
non capisco cosa intendi per assolutamente si o no ;D

Mi è rimasto un NO nella tastiera :slight_smile:

Perche da come leggo hanno una coppia di 90 N/cm che dividendo per 9.81 ottengo 9.17 kg/cm mentre ogniuno di quei servo ha una coppia di 12kg/cm perché non andrebbero bene?

Prima di tutto quella è la coppia di stallo dei servo e non quella d'esercizio, come nel caso degli E192, inoltre con quel peso sugli assi i servo si sfondano, non sono pensati per elevati carichi radiali.

Mannaggia speravo di poter usare quelli :frowning:
il problema di quei motori che mi hai consigliato te é che costano troppo per il mio budget sapresti consigliarmi qualche modo per risolvere il peoblema? Ho cervato vari motoriduttore con una buona coppia ma non ne ho trovati se non a prezzi molto alti :frowning:

http://www.ebay.com/itm/DC3V-6V-12V-24V-High-Torque-Square-370-Worm-Reduction-Gear-DC-Motor-with-Gearbox-/331234201737?pt=Apparel_Merchandise&var=&hash=item4d1f18d089&vxp=mtr

Qualcosa di simile ?

Dalla tabella non si capisce bene le caratteristiche ma da quello che sono riuscito a capire per avere una coppia abbastanza elevata il motore girerebbe troppo lentamente cioe farebbe troppi pochi rpm e il robot sarebbe lentissimo

lupo95:
il problema di quei motori che mi hai consigliato te é che costano troppo per il mio budget sapresti consigliarmi qualche modo per risolvere il peoblema?

Non esistono alternative con quella massa, puoi solo cercare qualcosa di simile su Ebay, a volte si trovano buone occasioni.

Non lo sapevo grazie mille per l'aiuto :slight_smile:
Ho un'ultima domanda che non centra molto ma mi é venuto il dubbio io posso alimentare i motori con una batteria tipo quelle che hanno una porta usb per caricare il cellulare quando non si ha a disposizione una presa della corrente?

lupo95:
Non lo sapevo grazie mille per l'aiuto :slight_smile:
Ho un'ultima domanda che non centra molto ma mi é venuto il dubbio io posso alimentare i motori con una batteria tipo quelle che hanno una porta usb per caricare il cellulare quando non si ha a disposizione una presa della corrente?

Quella a cui ti riferisci è una batteria tampone da 5V....ad andare bene hai il modello da 5000mA, ma in genere quelle batterie sono vendute nel formato standard da 2600mA. Se hai il modello grande per i tablet forse arriva sopra i 10000 ma non credo sia questo il caso.
Considerando che tu userai 6 motori, e comunque motori che ciucciano ad esempio 180mA a 12V in normale esercizio per il modello da 160rpm prima linkato, se hai la batteria da 2600mA 5V si e no arrivi a fare 30/45 minuti di uso prima di scaricare completamente la batteria, nell'ipotesi troppo ottimistica che la carica venga erogata perfettamente da 100% a 0%.

Purtroppo come in tutti i campi, se vuoi qualcosa di buono (o di grosso) devi spendere. Volere un rover da 15kg (che non è poco eh) con pochi spiccioli è difficile da ottenere, perchè poi si va a finire per arrabattare qualcosa con pezzi scadenti che si rompono dopo una volta di utilizzo. Se il tuo budget è risicato, orientati verso un modello più piccolo, e vedrai che anche i componenti scenderanno di livello e costo. Un conto è, infatti, dover muovere 15kg, un conto è muoverne uno solo ad esempio... :wink:

giorgio90:
Un conto è, infatti, dover muovere 15kg, un conto è muoverne uno solo ad esempio... :wink:

Esatto.

Non ho problemi per il fatto che i motori sono a 12v e la batteria è a 5v? Quindi io voleno potrei usare tali batterie per alimentare il robot?

Ovvero io posso alimentare il rover 5 ( motori che vanno a 7.4v) con una di queste batterie? E poi avrei la stessa potenza ottenuta dai motori a 7.4v oppure sarebbero piu deboli?

lupo95:
Ovvero io posso alimentare il rover 5 ( motori che vanno a 7.4v) con una di queste batterie? E poi avrei la stessa potenza ottenuta dai motori a 7.4v oppure sarebbero piu deboli?

Secondo te ?

Bo non so vanno molto piu debolmente ma non so se esiste quale é la relazione tra le due cose ovvero quanto diminuisco la tensione quanto piu deboli sono i motori
Sapevo che le baterie hanno un limite nella quantità di energia erogabile, attaccando piu motori a questa non rischio di danneggiarla?

lupo95:
Bo non so vanno molto piu debolmente ma non so se esiste quale é la relazione tra le due cose ovvero quanto diminuisco la tensione quanto piu deboli sono i motori
Sapevo che le baterie hanno un limite nella quantità di energia erogabile, attaccando piu motori a questa non rischio di danneggiarla?

Volendo i 5V si possono aumentare a 12V con un booster. Il problema non è la. E' già a monte nella batteria che non è adatta.
Più che il rischio di danneggiarla (teoricamente il circuito interno dovrebbe impedire danni..."dovrebbe"...) infatti io vedrei il rischio che la corrente in output non "basta".
Quelle batterie sono limitate a 1A max in uscita dal circuitino che è dentro il box, quelle per tablet (che non credo sia il tuo caso) invece hanno anche un output a 2,1A.
Andiamo a fare un esempio realistico. Prendiamo in considerazione i motori linkati da Etemenanki, prendiamo quelli che lavorano nel range 3-9V (cosi non devi manco pompare la tensione).
Il più veloce di quelli proposti ha un RPM in condizioni di carico generico di 128rpm, l'output è da 1.3W, quindi usando 5V ogni motore assorbirà 300mA.
Se la matematica non mi inganna 0,3A*6= 1,8A.
La batteria però ne può dare massimo 1A, questo significa che ciascun motore avrà circa la metà della corrente di cui ha bisogno, ergo quel tipo di batteria va scartata.
Ovviamente qua ho semplificato di brutto il discorso, vanno considerate anche le perdite e i calcoletti sono tutti fatti in condizioni molto ottimistiche.
Di solito chi si interessa di questo genere di cose propende per batterie LiPo, che hanno anche una buona potenza in spunto per i motori (non va trascurato che la corrente ai motori elettrici serve moltissimo in spunto, qui l'assorbimento è alto).

Ok grazie mille
vi disturbo con un'ultima domanda e poi non vi rubo piu tempo promesso :slight_smile:
ma questo motore ha una coppia di circa 25 kg/cm? http://www.robotshop.com/en/12v-58rpm-60-1-gear-motor-encoder.html

254.8mNm = 0.254 Nm = 25.4 Ncm = 2.6 kgcm.

Ok grazie mille per tutti gli aiuti che mi avete dato :slight_smile: :slight_smile: