Ciao,
sto realizzando un progettino dove vado ad utilizzare dei relè che dichiarano un consumo di 200mW a 5V, per cui ne deduco abbiano un assorbimento di 40mA.
Utilizzo quindi il transistor bc337-40 come leva ed il diodo in parallelo. Il circuito che ho realizzato funziona. Evviva!
Ora però, se qualcuno volese provare a farmi capire come funziona in quella posizione il diodo lo ringrazio.
Da quello che ho capito il diodo orientato in quel modo serve per bloccare l'eventuale corrente che si potrebbe creare dalla bobina in rilascio.
Qui comincio a perdermi. Questa eventuale corrente sarà di verso contrario da quella per il funzionamento del relè?
Nel caso in cui fosse così, perchè non posso mettere il diodo in serie, invertito rispetto i soliti schemi, prima del relè?
In caso contrario come può aiutare il diodo messo lì?
Grazie 1000 per chi volesse provare a farmi capire il suo funzionamento.
Saluti
Claudio
Per evitare fraintendimenti... diodo in parallelo al relé o al transistor?
Normalmente si mette in antiparallelo alla bobina (cioè polarizzato al contrario rispetto al normale flusso di corrente).
La corrente, come una massa d'acqua in movimento, ha una sua inerzia o, se vogliamo, una sua energia cinetica (che in elettrotecnica è il campo magnetico).
Quando il transistor "stacca" è come chiudere di colpo un rubinetto, si ottiene una grande sovrappressione (tutta l'energia cinetica diventa energia potenziale) che in elettrotecnica significa un picco elevato di tensione.
In particolare quando il transistor smette di condurre sul collettore si forma un picco positivo che può raggiungere centinaia di volt.
Questo picco positivo polarizza il diodo direttamente, e il flusso di corrente che sta transitando nella bobina inizia a girare nel circuito diodo-bobina dissipandosi senza conseguenze nefaste (a parte un piccolo ritardo nel rilascio del relé).
Provo me: la extracorrente di apertura è concorde con la corrente di funzionamento, all'interno della bobina del relè, ma provocherebbe extra tensione sullelettronica. Extra tensioni che sarebbero discordi con le tensioni normalmente presenti (vedasi legge di faraday noimann lentz) ecco perché il diodo sembra rovescio, serve a cortocircuitare questi extra
Ci provo anch'io a spiegare il fenomeno.
La bobina del relè in un circuito è un carico induttivo.
Prendiamo l'argomento alla larga.
Se hai presente, nel momento nel quale si alimenta un condensatore (carico capacitivo), il condensatore per un brevissimo tempo, si comporta come un corto circuito, assorbendo molta corrente, poi "lentamente", si carica e non assorbe più corrente dal circuito (in c.c.).
In questo caso abbiamo una extra corrente capacitiva.
La bobina del relè, ha comportamento opposto. Nel momento che la si alimenta, oppone una forte resistenza (induttiva) al passaggio della corrente, limitando al "massimo" la corrente che vi circola, ma solo per alcuni istanti. Poi la stessa bobina, non oppone nessuna resistenza induttiva nel circuito (esclusa la su resistenza Ohmica) questo sempre in c.c.
Poiché come dice una famosa regola, ogni cosa tende a opporsi ad ogni cambiamento di stato, nella bobina già alimentata, se tolgo la sua alimentazione, essa tende con tutte le sue "forze elettromagnetiche" a opporsi a questo cambiamento di stato. La sua reazione è quella di generare istantaneamente una tensione più alta e opposta a quella della sua alimentazione, questo per evitare di cambiare stato di funzionamento.
La elevata extra tensione generata, è quella che può danneggiare i nostri circuiti sensibili.
Come detto, nel caso della bobina di un relè, quando tolgo tensione, viene generata una extra tensione elevata e di segno contrario a quella che l'ha generata.
Mettendo un diodo in parallelo alla bobina e con polarità invertita alla tensione di alimentazione, la extra tensione viene cortocircuitata evitando che la stessa provochi danni al circuito.
Spero di aver ricordato bene questa lezione di scuola e di non aver detto bestialità.
Saverio.
Ricordo a tutti che questo è il forum di Arduino, non di elettronica generale.
Vi invito a rileggere il regolamento, grazie.
REGOLAMENTO, punto 16.11 nel caso lo aveste dimenticato ...
... non fatemi deventare cattivo ...
Guglielmo