Sensore prossimità induttivo stampante 3d

Ciao a tutti.
Dopo ore spese a settare il piano dopo quasi ogni stampa, mi sono deciso a passare all'auto Z-probe utilizzando il metodo induttivo.
Premetto che la mia stampante ha un greg, un MK2B e uno specchio posto sopra questo come piano stampa.
Ho pensato di ovviare il problema della distanza elevata utilizzando un SC 3020A NPN-NO come switch e porre, per sicurezza, un foglio di carta di alluminio tra il piano e il vetro, cosicchè il sensore riveli la lastra e da li si adatti il piano.
Ho scelto quel sensore perchè mi sembrava il modo più semplice per non dover fare un qualcosa che doveva andare a pelo del piano stampa ma semplicemente fissato al blocco estrusore.
Secondo voi potrò andare in contro a qualche complicazione?
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto.

ps: Qui trovate il sensore
pps: uso una rumba come control board.

... ma non era piu semplice un sensore fotoelettrico a forcella con una piastrina di plastica incollata sotto al piano ? ...

Etemenanki:
... ma non era piu semplice un sensore fotoelettrico a forcella con una piastrina di plastica incollata sotto al piano ? ...

Sopratutto mille volte più preciso di quella cinesata di sensore capacitivo. :slight_smile: