mi chiedevo se posso collegarli direttamente ad arduino senza far uso di condensatori e roba varia, ho intenzione di collegare 8 servo alla BREADBOARD e farci un braccio robotico.
ciao, tutto bene
i 5v è meglio se glieli dai esternamente, con uno alla volta lo puoi anche fare, ma 4 insieme è rischioso, anche perchè non si sa quanto consumano.
il PWM lo puoi collegare direttamente.
Andando a memoria questi sono i limiti per alimentarlo direttamente dal pin 5v di Arduino:
massimo 800mA
via USB massimo 500mA, ma qui devi vedere le limitazioni del tuo computer che potrebbero anche arrivare a 100mA.
Dovresti vedere quanto consumano i servi e sommare gli ampere...
Per una questione di fondoscala penso sia meglio alimentarlo dal 5v se possibile, (non ho studiato la cosa, ma nozioni ed 'intuizioni' personali mi dicono che:) tu hai un range 0-5v che sono i tuoi estremi, mentre il PWM di fatto punta uno dei valori intermedi e il servo si apposta su quello. Di fatto è come un'equazione algebrica...Se per caso la tensione di alimentazione è leggermente differente da quella di Arduino potresti avere delle piccole discrepanze rispetto a quanto gli indichi.
I servo che ehai nominati sno piccoli. Non so se riuscirai a costruirne un braccio.
Arduino ha la libreria servo.h per pilotare fino a 12 Sevo col Arduino UNO e 48 col Arduino MEGA. Devi alimentare i servo con un alimentazione propria (aliemntatore da 5V e collegare il polo negativo a GND di Arduino.
allora grazie innanzitutto io devo creare questo progetto (Micro Robot-Arm test - YouTube)
e ho deciso di comprare 6 servo da quello (in verità 8), credo di alimentare arduino con una pila di 9 volt come posso fare?