Servomotore più mosfet bs170

Ragazzi mi sono ricordato che quando provai l'esperimento col servomotore avevo un problema con la corrente per il servo che non aveva abbastanza corrente per muoversi e quindi usai un caricatore del cellulare, ma ora ho notato che ho dei mosfet bs170, potrei usare quello per amplificare la corrente no?
Il problema è che non so come collegare il mosfet :\

No.
Il servo ha 3 cavetti. 2 per l'alimentazione e il terzo per il segnale di pilotaggio riferito alla massa. L'alimentatore deve essere collegato alla massa e al positivo del Servo e deve avere abbastanza potenza per riuscire ad alimentare il servo. La corrente sul segnale di pilotaggio é minima.

Cioa Uwe

E quindi scusa perchè con i 5v di arduino non andava e col caricatore del cellulare andava?

Perché la USB da al massimo 500mA e il caricatore da di piú.
Ciao Uwe

Infatti ora ho notato che usando lo sketch di esempio "Sweep" per servomotori, il mio servo non si muove ma fa solo piccolissimi insignificanti scatti xD
e in più sento il rumore dal pc di una periferica che si attacca e stacca continuamente (arduino) quindi vuol dire che il sevo assorbe troppa corrente?
posso ovviare a questo problema con il mosfet bs170?

toti94:
posso ovviare a questo problema con il mosfet bs170?

No, il mosfet non crea energia dal nulla, i servo hanno il brutto vizio di richiedere elevati correnti di spunto sia quando partono da fermi che durante le variazioni di velocità, se l'alimentatore non è in grado di fornire la corrente richiesta la tensione crolla e Arduino resetta.
Devi usare una sorgente di alimentazione che è in grado di fornire tutta la corrente richiesta dal servo, e ovviamente non può essere l'USB visto che fornisce al massimo 500 mA, p.e. 4 celle NiMh in serie collegando assieme il GND di Arduino, che rimane alimentato dalla USB, e quello della batteria.

Visto che vorrei fare un circuito e non posso metterci sul circuito un caricatore del cellulare XD
Quale componente potrei usare? e perchè solo a me ha dato problemi il servo? :frowning:

toti94:
Quale componente potrei usare? e perchè solo a me ha dato problemi il servo? :frowning:

Nessun componente, non puoi creare dal nulla l'energia che ti manca, devi per forza di cosa utilizzare un alimentatore idoneo.

Il mio professore di elettronica mi ha consigliato di usare un amplificatore operazionale come amplificatore di corrente, ho lo schema e la spiegazione sul libro, dite che funzionerà?

toti94:
Il mio professore di elettronica mi ha consigliato di usare un amplificatore operazionale come amplificatore di corrente, ho lo schema e la spiegazione sul libro, dite che funzionerà?

No, non funzionerá.

Ti cerchiamo di dire da un po che il segnale di pilotaggio non necessitá di particolare potenza e l' alimentazione del Servo deve essere adeguata al suo consumo (alimentatore collegato direttamente al Servo).
Non c'é bisogno di un amplificazione per avere potenza per pilotare il servo. Il servo ha l' elettronica di potenza per pilotare il motore giá integrato.
Ciao Uwe

toti94:
Il mio professore di elettronica mi ha consigliato di usare un amplificatore operazionale come amplificatore di corrente,

Il tuo professore non ha capito un piffero del problema, o più probabilmente ti sei spiegato male tu, non puoi amplificare quello che non c'è.
Perché non ti entra in testa il concetto che dalla USB hai disponibili solo 500 mA e il serve ne vuole di più ? Eppure è una concetto semplice da capire.
Non esistono soluzioni magiche, devi usare una sorgente di alimentazione in grado di fornire almeno 1A, e non detto che bastano.

ho capito che l'usb no fornisce abbastanza corrente ma io devo fare un circuito che funzioni ed è da portare al trove nn posso mettere il caricatore, 1° perchè non avrò prese di corrente disponibili, 2° perchè tale progetto essendo montato sul servo, dovrà muoversi e sai quanti nodi si formeranno?
quindi come faccio?

toti94:
quindi come faccio?

Semplice non lo fai, cambia progetto perché quello che chiedi è impossibile, poi se vuoi capirlo bene, se ti ostini a non capire personalmente non mi interessa e non ho tempo da perdere con chi non ascolta, per me questa discussione finisce qui.

Semplice non lo fai, cambia progetto perché quello che chiedi è impossibile, poi se vuoi capirlo bene, se ti ostini a non capire personalmente non mi interessa e non ho tempo da perdere con chi non ascolta, per me questa discussione finisce qui.

Non c'è bisogno di farmi una specie di "partaccia" -.- se non vuoi rispondere non rispondere nessuno ti obbliga -.-
e cmq non è un progetto impossibile dato che l'ho preso da qui ISArduino – Micro Robot Inseguitore solare con Arduino | Elettronica & Arduino

Specifichiamo: é impossibile farlo usando il Tuo Servo e l' alimentazione tramite USB.

Se aggiungi una bella batteria per il Servo oppure cambi il servo con un moderllo che consuma solo poca corrente puó funzionare.

Chiedi al tipo del video che modello di Servo ha usato.

Ciao Uwe

Ok Grazie mille uwe, cercherò un bel servo che assorba poca corrente altrimenti userò una pila XD Grazie
P.s: dato che mi serve un motore con rotazione continua, mi conviene comprarlo direttamente o modificare bene il micro servo?

Se il Tuo microservo consuma poco puoi cercare di salvarlo. Le dimensioni del Servo non dicono niente riguardante il suo consumo.
Ciao Uwe

no intendevo dire, dato che per il mio progetto ho bisogno di un servo a rotazione continua,mi conviene modificare un servo e farlo diventare a rotazione continua oppure lo compro direttamente con la rotazione continua? però ho sentito che costano molto quelli con la rotazione continua