Telecamera per rover

Ciao,
mi sto cimentando nella cotruzione di una macchinetta per dei miei amici che servirà per il softair :fearful: (bleah....).
La "base" è composta da una Hummer radiocomandata (gigantesca), ora chedo agli esperti: i miei amici vorrebbero una trasmissione dei comando di almeno 100-150 metri in un bosco e vorrebbero pure la trasmissione video.
Penso proprio che il telecomando in dotazione non ce la faccia e non credo che una telecamera RF di ebay riesca a trasmettere così lontano immagini real-time.
Ho proposto un controllo tramite internet (Chiavette internet e un raspberry PI nella macchina, così ci sarebbe anche uno streaming immagini), ma dicono che è troppo costoso poi l'abbonamento.
Io pensavo di usare un routerino wifi con openwrt che trasmette le immagini in wifi di una webcam usb, ma dubito che riesca a tirare 100m nel bosco.
Consigli?
Ciao
C

Trasmissione video credo sia la soluzione migliore quella che hai trovato! L'unico vero problema rimane che in locale dubito tu possa avere una connessione che regga i 100 mt di distanza. Potresti optare però per trasferire tutto in remoto e da un altro dispositivo effettuare la richiesta per accedere allo streaming video. Ora da studente informatico però poi ti sconsiglio questa soluzione se non volete spendere soldi poichè oltre l'host web dovresti spenderci dietro soldi per l'abbonamento. Altra soluzione sarebbe l'utilizzo di arduino. Recentemente sono usciti moduli con telecamere proprio per arduino. Un esempio è il seguente http://homotix.it/catalogo/telecamere-e-accessori/linksprite-jpeg-color-camera-ttl-interface e potresti poi sfruttare i moduli radio per la trasmisione

"Trasmissione video credo sia la soluzione migliore quella che hai trovato!" Cosa intendi?
Conosco già le telecamere che hai indicato, non permettono un flusso di video continuo in quanto necessitano di un certo tempo per trasmettere un singolo fotogramma.
Ciao
C

Intendo per la trasmissione video a flusso continuo credo che la soluzione da te indicata sia la migliore. Altrimenti potresti optare per queste tipologie di dispositivi http://www.ebay.it/itm/KIT-TELECAMERA-WIRELESS-TVCC-CMOS-INTERNO-A-COLORI-/150314476189?pt=Telecamere_da_sorveglianza&hash=item22ff70e29d&_uhb=1 . Con Arduino controlli solo l'alimentazione tramite un reley. Il vero problema è la portata del ricevitore che non ho idea di quanto possa essere!

Infatti, visto che ci devo fare una buona distanza (i miei amici dicono 100 metri ma ne bastano 40 secondo me).
Ciao
C

Se per caso sei interessato all'ultimo dispositivo stasera mi informo sulla portata poichè in casa mia le utilizzo per registrazioni di sicurezza. Sicuramente nel manuale di istruzioni ci sarà riportata la distanza massima!

Ok, io allora compero la telecamera wireless linkata mal che vada ci aggiungo una antenna.
Per la comunicazione dati, cosa consigliate? Xbee serie 1 o 2?
Ciao
C

Prendi un trasmettitore a 2.4 Ghz con ricevitore per gestire il flusso video, lo trovi sotto FPV video transimitter sulla baya, per fare 2-300 mt ti basta un 250mW se vuoi salire li trovi fino a 2 W.. io con il mio da 1W ci faccio più di un km con ostacoli (alberi) e le antenne standard non direttive...
con un antenna adeguata penso si possano fare più di 4-5 km

Che io sappia non sarebbe legalissimo....

Attento al furgoncino nero!!! :grin:

cece99:
Che io sappia non sarebbe legalissimo....

fino a 60mW non possono dirti nulla, poi è un altro paio di maniche, comunque con una tassa di una 10ina di euro ed un email al ministero delle comunicazioni sei in regola basta informarsi per bene perchè non ricordo come funzionava la procedura...
praticamente gli dici che trasmetti in quella freq in quella zona e con quella potenza...

ratto93:
fino a 60mW non possono dirti nulla, poi è un altro paio di maniche,

Il limite per i 2.4 GHz è 10 mW, infatti i moduli Xbee pro per il mercato EU sono limitati di fabbrica a tale potenza invece dei 60 mW che possono emettere, questo parlando di sistemi che non richiedono licenze e/o concessioni.

ratto93:

cece99:
Che io sappia non sarebbe legalissimo....

fino a 60mW non possono dirti nulla, poi è un altro paio di maniche, comunque con una tassa di una 10ina di euro ed un email al ministero delle comunicazioni sei in regola basta informarsi per bene perchè non ricordo come funzionava la procedura...
praticamente gli dici che trasmetti in quella freq in quella zona e con quella potenza...

Ok, secondo te se trasmetto con 1W a 5.8GHZ IN UN BOSCO riesco a fare almeno 200 metri?
Per quanto riguarda la trasmissione dati, come la realizzo? XBee serie 2 sono semplici da configurare?
Una trasmissione a 1W quanti A assorbe, che batterie potrei usare?
Ciao
C

cece99:

ratto93:

cece99:
Che io sappia non sarebbe legalissimo....

fino a 60mW non possono dirti nulla, poi è un altro paio di maniche, comunque con una tassa di una 10ina di euro ed un email al ministero delle comunicazioni sei in regola basta informarsi per bene perchè non ricordo come funzionava la procedura...
praticamente gli dici che trasmetti in quella freq in quella zona e con quella potenza...

Ok, secondo te se trasmetto con 1W a 5.8GHZ IN UN BOSCO riesco a fare almeno 200 metri?
Per quanto riguarda la trasmissione dati, come la realizzo? XBee serie 2 sono semplici da configurare?
Una trasmissione a 1W quanti A assorbe, che batterie potrei usare?
Ciao
C

A 5.8Ghz sei completamente fuori regola, almeno usa i 2.4 :grin:
con 1 W fai molto ma molto più di 200mt se il bosco è fitto non hai grossi problemi il problema sono le rocce, queste schermano molto, io ho gli xbee serie uno e sono semplicissimi da usare...

astrobeed:

ratto93:
fino a 60mW non possono dirti nulla, poi è un altro paio di maniche,

Il limite per i 2.4 GHz è 10 mW, infatti i moduli Xbee pro per il mercato EU sono limitati di fabbrica a tale potenza invece dei 60 mW che possono emettere, questo parlando di sistemi che non richiedono licenze e/o concessioni.

Io li ho presi da Robot italy due anni fà, ho preso una coppia di pro serie uno e sul loro sito era scritto che la potenza emessa era di 60mw, ora provengono dal mercato americano oppure me li hanno venduti per 60mw quando in realtà sono molto meno ?

Tanto.... non lo uso io e poi i miei amici mi hanno detto che per loro non è un problema essere fuorilegge XD
Comunque tra questi, cosa consigli? (contando che tra xbee, telecamera e FPV non si possono superare i 100 euro)?
Ciao
C

Beh con 100 eurozzi ci fai poco mi sa ....
Xbee pro s.2 (x2) : 76 euro
videocamera 5-6 euro cinesissima ed a bassa risoluzione
tx rx video 200mw 2.4Ghz minimo 40 euro
due batterie almeno 12V 7Ah 30 euro
aggiungici il resto di circuiteria ed eventualmente gli adattatori per gli xbee (altri 16 euro)
sei già oltre xD
sennò dei usare i pro serie 1 oppure quelli normali serie 2...nel secondo caso spendi 44 euro contro i 76 nel secondo risparmi qualche euro...

Io qualche anno fa ho preso questi (http://uk.rs-online.com/web/p/zigbee-modules/0436581/) x il mio quadro... NON SONO REGOLARI IN ITALIA???

PS: SONO INTERESSATO ANCH'IO SU CHE TIPO DI TELECAMERA ACQUISTARE :slight_smile:

ADemo86:
Io qualche anno fa ho preso questi (http://uk.rs-online.com/web/p/zigbee-modules/0436581/) x il mio quadro... NON SONO REGOLARI IN ITALIA???

E' errata la descrizione del prodotto, infatti se vai a leggere il datasheet c'è chiaramente scritto che i moduli pro sono da 60 mW (potenza massima), in Europa sono limitati a 10 mW perché così prevede l'attuale regolamentazione per gli apparati a 2.4 GHz di libero utilizzo.
Non dovrei dirlo, però esiste un hack che permette di riportare gli Xbee pro, sia serie 1 che 2, versione Euro alla condizione originale con potenza massima 60 mW.

Transmit power output: 1 mW  (0 dBm) / 60 mW (+18 dBm) -
Note: In Europe XBeePRO modules must be set to 10 mW (10 dBm).

astrobeed:
Non dovrei dirlo, però esiste un hack che permette di riportare gli Xbee pro, sia serie 1 che 2, versione Euro alla condizione originale con potenza massima 60 mW.

Transmit power output: 1 mW  (0 dBm) / 60 mW (+18 dBm) -

Note: In Europe XBeePRO modules must be set to 10 mW (10 dBm).

Io l'ho cercata perchè sicuro della sua esistenza ma non la trovo....