Temperatura saldatore e pulizia punte

Salve

Che temperatura usate di solito sui vostri saldatori? Come pulite le punte?

Solitamente uso settare 330°C su un Lafayette SDD-9 e pulisco le punte su una spugna termica umida... non quelle abrasive.
Ma sto pensando di usare temperature a 350°C...

Voi?

dipende da cosa devi saldare.... se devo fare lavori strani uso stagno a bassa temperatura di fusione... e lavoro sotto i 300 se devo fare punti pesanti per alte correnti e molto stagno sto anche a 450°

Dipende anche se usi stagno con 40%di piombo o stagno senza Piombo.
Ciao Uwe

io ho una Lafayette SSD-3, uso stagno 60/40 con piombo, la spugnetta morbida umida per pulire la punta e di solito saldo a 360°, non ho mai avuto problemi cosi, da premettere che non saldo smd.
Quando devo dissaldare e aspirare lo stagno con una pompetta aumento un pò la temperatura di una ventina di gradi.
Poi quando la punta è proprio ossidata uso un pò di flussante per pulirla.

Caspita io ho saldato e dissaldato di tutto anche smd con un vecchio saldatore philps 20W/40W con puna fine a lunga durata, qui si parla di stazioni saldanti che non ho mai posseduto. Forse l'esperienza di anni e anni di saldature mi permettono di portare a termine una saldatura in meno di 5 secondi e anche se la punta dovesse essere troppo calda i componenti anche smd fino ad ora non ne hanno mai risentito minimamente.

Mi chiedo come mai nessuno a pensato a realizzare una scheda a microntroller per controllare la temperatura del saldatore, ho visto solo un video in internet tra l'altro ha dovuto modificare il saldatore per montare la sonda K in in punta, se si avesse già un buon saldatore di stazione con sonda inclusa il lavoro sicuramente sarebbe più facile.

Ciao.

uwefed:
Dipende anche se usi stagno con 40%di piombo o stagno senza Piombo.
Ciao Uwe

Eh lo so, ma io ho scritto voi come vi regolate? In entrambi i casi te come ti comporti?

Era giusto per capire se sto usando valori tipici di chi ha più esperienza di me.

Io attualmente uso un rocchetto senza piombo 96/4 (Sn/Ag)

MauroTec:
puna fine a lunga durata

Questa mi manca. Esistono punte a "lunga durata"? Di che materiale son fatte? Generalmente... come si chiamano? :slight_smile:

Io uso delle punte sempre lafayette... con una patina bianca.
E non mi trovo benissimo. Infatti ne ho una che ho usato spesso per dissaldare stagno industriale (difficile da sciogliere a 330°) a temperature di 450° e la punta si è rovinata.
Hai voglia a pulirla bene e a stagnarla... non l'ho più ripresa: lo stagno non attacca più sulla punta. Scivola ma non si attacca.

Io, per quanto possa essere modesta la mia esperienza, uso un vecchio saldatore di 30-40 anni fa a stilo, 20-40w.
Ormai la punta è annerita e in certi punti è scoperta e si vede il rame. Non riesce a fondere lo stagno industriale, quindi non penso che arrivi a 350, 400 gradi. Penso addirittura che faccia meno di 300. Scalda solo da una parte e la punta è larghissima.

Insomma una schifezza.

Comunque sia riesco a fare tutto, smd compresi, con buoni risultati. Per come la penso, l'importante è avere dello stagno e del flussante di ottima qualità. Io uso la lega di stagno Sparkfun, con cui mi trovo benissimo.