Ciao a tutti,
Devo misurare con estrema precisione e accuratezza la temperatura tramite una termocoppia o comunque qualcosa resistente all'acqua. I termometri commerciali dal prezzo accessibile (< 20 euro) hanno però una precisione e un'accuratezza troppo bassa (0.5°C) e quindi pensavo di provare a costruire qualcosa.
Dovrei azionare una cosa idealmente a 15 gradi centigradi esatti ma anche una temperatura tra 15.1 e 14.9 gradi va bene, non c'è molto spazio per errori, la precisione minima deve quindi essere di +- 0.1°C per la riuscita dell'esperimento.
Il massimo sarebbe avere inoltre una precisione di 4 cifre significativa (es. visualizzare 15.04°C).
Diciamo che la semplificazione può essere che non mi interessano temperature diverse dai 15 gradi, quindi le temperature non prossime possono benissimo avere un errore di +-1°C o anche superiore, pensavo quindi di linearizzare solamente in quest'intervallo la lettura se proveniente da un qualcosa di non lineare e di amplificare solamente il range che mi interessa.
Potete darmi qualche consiglio per:
Scelta termocoppia
Scelta circuito integrato/amplificatori
Metodo di verifica precisione dello strumento realizzato
credo che una termocoppia sia l'esatto contrario di quello che cerchi, altro range e grande errore, sopratutto se vuoi rimanere sull'economico. per quel prezzo trovi sensori di temperatura IC molto precisi, ed impermeabilizzarli è un problema semplice da superare, visto che i package lo sono di già
Ok, però il problema è che devo immergerlo e quindi mi serve un qualcosa come una sonda, sai un modello di IC? Ne ho trovati solamente con errori molto grossi..
La ricerca automatica è tutta sbagliata nonostante i filtri.. andando poi a vedere i datasheet l'accuratezza è sempre di 0.5°C o peggio
Rimane poi il problema, arrivato il chip SOIC come faccio a misurare la temperatura di un liquido? Dovrei costruire un case resistente all'acqua con una parte del chip che sporge?
flz47655:
La ricerca automatica è tutta sbagliata nonostante i filtri.. andando poi a vedere i datasheet l'accuratezza è sempre di 0.5°C o peggio
Rimane poi il problema, arrivato il chip SOIC come faccio a misurare la temperatura di un liquido? Dovrei costruire un case resistente all'acqua con una parte del chip che sporge?
metti del silicone sui contatti..
comunque un mio amico aveva provato a fare un test e verificare se effettivamente l'acqua conducesse (con dovute protezioni ovvio)..
beh sembra che l'acqua non conduca (acqua non distilalta) fino a 12V circa.. è la verità?
flz47655:
Ciao superlol, te ne indendi un pochino dell'argomento per caso? La colla a caldo andrebbe bene comunque?
in teoria si comunque il principio di funzionamento è quello per cui la resistenza elettrica varia al variare della temperatura.
teoricamente potresti notare questa cosa attaccando all'arduino una resistenza che vada tra 5V e un entrata analogica, mettilo all'ombra e registra quindi metti al sole e registra...
esistono materiali con coefficienti alpha più o meno elevati, più è alto alpha più si modifica la resistenza...
in teoria potresti costruirtelo tu il circuito ma non saprei che materiale utilizzare..
come capannina meteo invece vengono usati termometri vari, forse i più facili da realizzare sono quelli a tubo di bourdon ed a lamina bimetallica ma devi trovare un sistema amplificatore per poterlo usare..
cerca un vecchio termometro a lancetta piuttosto ed al posto della lancetta metti un trimmer