uscite (lunghezza fili)

Salve a tutti , devo collegare una scheda rele all'arduino tramite fili , fino a quanti metri posso farlo senza problemi?Grazie

Con un 485 anche + di un Km, con la lan anche il giro del pianeta ... con i 5v dei pin non vai molto lontano.

pablos: ahhuahua

Comunque se scrivi più informazioni è meglio: quanti fili, a che tensioni, etc etc etc

Ma le informazioni sono giá state date.
Arduino - scheda Relé.

C'é l' incognita di come é realizzato l' entrata della scheda relé.
La resistenza del cavo deve non limitare troppo la corrente del LED del Optoisolatore oppure del Transistore. Le frequenze di comutazione sono basse perui non doovrebbero esserci particolari problemi sulla lunghezza cavi.

ais26 di che distanze stiamo parlando?

Ciao Uwe

Dunque con le uscite dell'arduino (5v) devo pilotare una scheda rele (in commercio per l'rduino) ad una distanza di 15 metri .Possa farlo oppure la distanza provoca una caduta di tensione tale da provocarne il non funzionamento. La sezione di pilotaggio dei fili tra l'arduino e la scheda rele sarebbe di 0,5mmq.
Grazie per le risposte.

fatti un idea approssimativa, se non sai i Watt, calcolalo con i mA*5v Calcolo della caduta di tensione cavi elettrici

Usa una scheda relè senza optoisolatori e con il driver ULN e puoi collegarla anche con fili di 50mt, ma il problema qui è un altro 15 metri di filo sono una ottima antenna e c'è il rischio alto di commutazioni involontarie dei relè. Puoi risolvere con fili schermati coassiali. Ci sono altre soluzioni, ma non si possono usare con le schede relè che trovi su ebay.

Ciao.

con il driver ULN e puoi collegarla anche con fili di 50mt, ma il problema qui è un altro 15 metri di filo sono una ottima antenna e c'è il rischio alto di commutazioni involontarie dei relè. Puoi risolvere con fili schermati coassiali.

Se usa ULN può trattare segnali fino a 30V quindi niente schermature, con 12v può andare ben oltre i 50mt, con 12v faccio anche 100mt sui contatti di allarme con i cavi classici 4x0.50+2x0.75 senza collegare la calza

pablos:

con il driver ULN e puoi collegarla anche con fili di 50mt, ma il problema qui è un altro 15 metri di filo sono una ottima antenna e c'è il rischio alto di commutazioni involontarie dei relè. Puoi risolvere con fili schermati coassiali.

Se usa ULN può trattare segnali fino a 30V quindi niente schermature, con 12v può andare ben oltre i 50mt, con 12v faccio anche 100mt sui contatti di allarme con i cavi classici 4x0.50+2x0.75 senza collegare la calza

Si noi ci capiamo, il problema che lui non ci può capire. Anche con 5V può andare oltre i 50mt, solo che il pin di arduino può fornire al massimo 40mA e se per caso quei fili vanno in corto...., usare un bjt per commutare la 5v o 12 può essere una idea, ancora meglio se la tensione di alimentazione proviene da un generatore di corrente costante, in questo modo se i fili vanno in corto non si guasta nulla.
Per ridurre il rischio di contaminazione del segnale utile conviene sempre fare scorrere una corrente nel cavo, 1-20mA.

Le centraline di allarme sono progettate per fare collegamento 12V, arduino no e neanche la scheda rèle con ULN.
30V di tensione massima tollerata dall'ULN, si ma quando commuta? se commuta sempre in logica TTL siamo allo stesso punto, semmai dovrebbe trovare una scheda relè con ULN con logica non TTL.