Ventola 24V 3Pin

Ciao a tutti, mi sono già presentato nella sezione adeguata.
Ho letto molti molti post qui su questo forum ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema.

Ho smontato una ventola da un computer portatile da 5V 3Pin e l’ho collegata all’arduino:
1 pin - 5V
2 pin - GND
3 pin - pin 6 PVM
Ho creato lo sketch scrivendo semplicemente di accendere a velocità 255 per 5 secondi, spegnere per 5 secondi e accendere a velocità 100 per 5 secondi ma... rimane sempre accesa alla massima potenza.

Potrebbe essere la ventola non apposta a questo tipo di utilizzo avendola strappata via da un computer portatile?

Ora arrivò al dunque: ho fatto questo tipo di esperimento con questa ventola da 5V perché mi serve comprare una ventola da 24 volt con la possibilità di aumentare e diminuire la velocità, quindi con 3 pin.

Ora vi allego lo schema che vorrei creare:


(Spero si veda l’immagine)

Questo progetto mi serve per spegnere o accendere la ventola dall’arduino e per regolarne la velocità. Per quanto riguarda lo sketch l’ho scritto bene perché spengo e accendo e comando la velocità (PVM) di una ventolina piccola 2Pin.m

Vi allego anche la ventola che vorrei comprare, se potreste dirmi se va bene per il mio progetto:

Fan Ventilatore 24V 0,96W 60x60x15mm 38,7m³/h 29,2dBA ; Sunon MF60152V21000UA99 https://www.amazon.it/dp/B07G12PNJD/ref=cm_sw_r_cp_api_fabt1_JjKSFbTZAHH0F?_encoding=UTF8&psc=1

Grazie mille a tutti quelli che mi vorranno aiutare

Guarda, ti allego lo schema di come si collega una ventola a TRE pin (... il terzo pin serve a misurare la velocità, NON a regolarla) ... l'esempio è fatto con una ventola a 12V, ma va bene anche a 24 ... :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Quelle che hanno il pin di regolazione di velocità dedicato sono a 4 pin.

FAN.pdf (141 KB)

Hai letto quanto ti ho scritto (post #1) ? ? ? :o

Il tuo schema NON va bene.

Guglielmo

Con lo schema che ti ho messo controlli tranquillamente una ventola a 2 pin (... non hai il feedback della velocità dalla ventola). NON puoi usare un relé con il PWM.

Guglielmo

af_inv:
Potresti spiegarmi in un altro modo come collegare una ventola 24V 2Pin e poterne controllarne la velocità? :smiley:

Lo schema allegato prevede solo due pin e ... purtroppo, se vuoi divertirti/lavorare in questo modo, DEVI saper leggere uno schema.

Se ti mancano le basi dell'elettronica ... puoi fare questa ricerca con Google "imparare l'elettronica partendo da zero pdf" ... sicuramente troverai un bel libro, in .pdf, che pubblico molto tempo fa Nuova Elettronica. Non posso metterti il link perché ... pur essendo Nuova Elettronica ormai fallita, comunque il materiale è soggetto a copyright ... ma vedrai che con una ricerca su Google lo trovi al primo colpo ... :wink:

Buono studio :smiley:

Guglielmo

MOTOR.pdf (64.8 KB)

... che tu voglia pilotare una ventola a 24V, o che tu la voglia pilotare a 5V, comunque NON puoi usare un pin di Arduino direttamente e quindi ... ti serve sempre lo stesso schema.

Magari, dato l'assorbimento delle ventoline a 5V, si può scegliere un MOSFET di dimensioni più ridotte, purché sempre logic-level.

Guglielmo

Ci sono riuscito!

Per la ventola 24V ho usato dei relè, un alimentatore esterno, precisamente 4 rele, collengandoli tra loro con resistenze, per comandare anche la velocità della ventola in base ai rele accesi o spenti.

per la ventoline da 5V ho usato diodi, transistor e resistenze.

Quindi problema risolto, bastava un piccolo schemino!

af_inv:
Quindi problema risolto, bastava un piccolo schemino!

Stai scherzando vero ? ? ? :o :o :o

Di schemi te ne sono stati dati ben DUE ... uno per ventole a tre pin ed uno per ventole a due pin ...
... se poi tu non sei in grado di leggere uno schema ... beh, ho idea che magari sarà il caso che tu ti metta un po' a studiare ... perché, se non riesci a leggere uno schema (... ed i due che ti ho passato sono veramente banali), purtroppo, di progetti riuscirai a portarne avanti ben pochi ... :confused:

Hai cercato il libro che ti ho detto? ... quello contiene veramente le basi.

Guglielmo