Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se faccio domande troppo elementari o ovvie ma mi sto da poco avvicinando al modo dell'elettronica con arduino.
Volevo creare un progetto per l'apertura, tramite android, del cancello di ingresso di casa..
Fatta qualche prova per la trasmissione da android e arduino (che sembra funzionare correttamente), ora mi imbatto nel problema di come effettivamente agire sulla serratura elettrica del cancello.
Io avevo pensato di collegarmi ai fili che dal citofono vanno al cancello per l'apertura, ma non capisco bene come dovrei fare.
Il citofono è un "okay" della comelit, vedo che da questo partono solamente 2 cavi che arrivano al cancello, se testo il voltaggio a riposo tra i 2 cavi leggo 28V mentre, quando schiaccio il pulsante di apertura vedo che la tensione scende a circa 25 V.
Ora vi chiedo, è corretto agire su questi 2 cavi oppure devo agire da qualche altra parte?
Se è corretto come agisco per comandare l'apertura del cancello?
Grazie a chiunque mi possa aiutare.
Se non sono stato abbastanza chiaro chiedete pure.
Ciao! Benvenuto nel forum.
Vedo che è il tuo primo post, quindi ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione prima di incorrere nelle ire funeste dei nostri mod!
Ho notato che il modello del tuo citofono fa parte di un sistema più ampio, in questo caso è un sistema digitale a 2 fili, per cui tutti i segnali (voce e pulsanti) viaggiano in digitale sui 2 fili che collegano tutto il sistema. Quindi ci sarà un dispositivo all'interno del citofono che analizza il segnale proveniente dal pulsante e lo converte in digitale, inviando un comando ad un attuatore che probabilmente chiuderà un contatto a cui è collegata la scheda dell'automazione del cancello.
Purtroppo non conosco il sistema in questione, la cosa più semplice potrebbe essere che semplicemente chiudendo i fili che trovi collegati al pulsante il cancello venga azionato... delle foto del pulsante e della scheda in cui vanno a finire i fili sarebbe utile!
Solitamente le automazioni hanno un solo contatto che, in base alla programmazione, può fare apri/chiudi oppure apri/stop/chiudi. Per sincerarsene dovresti postare anche il modello di automazione installato. Ergo, sarebbe sufficiente un solo relè.
Sicuramente intercettare i fili direttamente dalla scheda dell'automazione risparmia un sacco di "problemi", complica invece molto le cose per quanto riguarda l'installazione...dipende molto dall'impianto. Ma al 90% collegando un relè in parallelo al pulsante preesistente risolve il problema (da verificare con il modello del citofono).
Grazie a tutti per le risposte...
Queste sono le foto del citofono:
della morsettiera con cavi ad oggi collegati:
e del pulsante integarto nella scheda:
Il modello del citofono è "okay 2408W/A".
Preferirei non attaccare un relè direttamente all'elettroserratura perchè sarebbe un pò problematico con i cavi...
Ora vi chiedo, avete qualche idea su come simulare la pressione di questo tasto "integrato" nella scheda?
Secondo voi con gli altri contatti liberi sulla pulsantiera è possibile creare un pulsante di apertura cancello (al quale poi collegherò il relè)?
quindi quando premi il pulsante sul citofono praticamente schiacci l'aletta metallica dove c'è scritto P1 ed il cancello si aziona? (quello in alto a sx?)
quindi quando premi il pulsante sul citofono praticamente schiacci l'aletta metallica dove c'è scritto P1 ed il cancello si aziona? (quello in alto a sx?)
Secondo voi se saldassi 2 fili, uno al contatto sulla scheda stampata e uno sull'aletta di metallo e attaccassi lì il relè potrebbe funzionare?
O rischio di rovinare qualcosa?
come gia' detto e' un sistema a 2 fili codificato, quindi non hai accesso diretto ai fili di attivazione, cosa che invece hai sulla chiave e sulla centralina.
Se l'arduino lo potessi mettere fisicamente vicino alla centralina cancello sarebbe meglio, ma se devi tenerlo in casa allora l'unico modo e' saldare in parallelo al contatto due fili e portarlo ad un rele'. Invece di saldare sulla linguetta salda sul lato di sotto dove ci saranno i due pad