Ciao a tutti, sto facendo un progettino con un Arduino Mega 2560 mini, ho la necessità di utilizzare tutti e 16 gli ingressi analogici di questa scheda. Sempre in questo progetto vorrei utilizzare un display TFT 3.5" che ho acquistato di recente e che ho provato con successo con le librerie UTFT (UTFTGLUE), con gli esempi che ho trovato in rete e con qualche pezzo di codice scritto da me. Il display l'ho provato come shield su Arduino uno e anche collegato "volante" sull' Arduino Mega 2560 mini che sto utilizzando quindi con i collegamenti standard di uno shield, il problema è che utilizza alcuni dei pin analogici che io vorrei usare invece per altro, c'è un modo per poter cambiare gli assegnamenti delle librerie in modo da utilizzare pin a piacere? Ad esempio vorrei assegnare gli 8 bit del display D0-D7 ai pin D13-D6 di Arduino e gli altri 5 pin di controllo (RD, WR, RS, CS, RST) ai pin D15-D20, è possibile secondo voi? Non mi interessa il refresh rate che può essere anche basso ma vorrei riuscire a fare questa cosa per utilizzare gli ingressi tutti gli ingressi analogici senza ricorrere ad altra elettronica (multiplexer, ecc...). Grazie. Filippo
Se è questa lib
"https://github.com/prenticedavid/MCUFRIEND_kbv/blob/master/MCUFRIEND_kbv.h“
Vedo il costruttore
UTFTGLUE(int model_ID, int RS, int WR,int CS, int RST, int RD = A0)
A cui passi alcuni pin, che puoi indicare qualsiasi. Altri saranno fissi se usa hw protocollo SPI (miso, mosi, clk)
Ciao, grazie della tua risposta. Il display che ho è parallelo, no SPI o I2C, classici 8 Bit con drive IC ILI9486 / ILI9488L...facendo il collegamento standard come da shield funziona, ho provato a cambiare i pin in quel costruttore che mi hai indicato e spostandoli fisicamente sui pin scelti ma non funziona più...e in ogni caso dovrei spostare anche gli altri 8 bit perchè al momento sono collegati dal D2 al D9 e alcuni di questi mi servono per altri scopi...altre idee? Grazie ancora.
Filippo
Non saprei dirti. La libreria è molto complessa. E si incrocia con la Adafruit_GFX
Mi sa che quella libreria, se non SPI o I2C allora usa le porte del atmega328p in maniera diretta (forse per velocizzare, se hai un PORTx di 8 bit collegati al bus 8 bit del display, con un comando solo leggi e scrivi gli 8 bit).
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.